ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 13:38
29.2 C
Napoli

Calcio, Samake Boubacar dal Mali all’Italia per diventare un calciatore professionista

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva dal Mali, ha 23 anni e la sua storia ha avuto un lieto fine. Samake Boubacar, oggi un calciatore professionista, e giochera’ nell’Arezzo Calcio. Boubacar ha alle spalle una storia difficile che passa, come quella di tanti altri, dai centri di accoglienza per rifugiati politici e migranti.

Cinque anni fa scappa dalla sua citta’ d’origine Bamako, la capitale del Mali e parte verso l’Europa in cerca di un futuro migliore. Sono gli zii a pagare il viaggio fino alla Libia, il ragazzo aveva perso entrambi i genitori. Arrivato in Libia, raggiunge a bordo di un barcone le coste italiane in un viaggio della speranza durato quattro giorni.

Con il mare in tempesta e la consapevolezza che quel viaggio poteva anche essere l’ultimo della sua vita, raggiunge la Sicilia nel settembre del 2017. Viene accolto in un centro d’accoglienza, poi la svolta ad Avellino inizia la sua carriera da calciatore in un campionato Promozione. “Il mio sogno e’ sempre stato quello di diventare calciatore – racconta ‘Buba’ cosi’ viene chiamato dai compagni – in Mali, nel mio villaggio, giocavo per strada con gli altri bambini. Vivevo con i miei zii e sono stati proprio loro a portarmi in Libia dicendomi che li’ avrei potuto intraprendere il viaggio per l’Europa.

In Libia sono stato qualche mese, poi siamo partiti con il barcone. Un viaggio durato 4 giorni in cui ho avuto tanta paura. In alcuni momenti ho pensato anche di non farcela. Eravamo in una barca piccola e abbiamo dovuto combattere il mare in tempesta, fino a quando siamo stati soccorsi da una grande nave che ci ha portato in Sicilia”. E proprio la Sicilia ha rappresentera’ per Buba una svolta. “Sono stato portato ad Avellino.

E proprio li’ – aggiunge il calciatore – ho detto agli operatori di un centro che avrei voluto giocare a calcio”. Gioca il suo primo campionato di Promozione in Campania con 20 gol messi a segno, nel frattempo lavora. Arriva cosi’ la chiamata del San Tommaso, societa’ con la quale gioca in un campionato di Eccellenza e lo vince, poi un anno in serie D e 12 gol dopo arriva la chiamata del Licata, societa’ siciliana.

E’ in questa societa’ che il suo valore viene messo in luce. Centravanti puro, fisico da corazziere, i compagni e i tifosi lo paragonano a Lukaku e Drogba, lui ammira Immobile e Ibrahimovic e da bambino guardava i video di Ronaldinho. Proprio con il Licata diventa capocannoniere, con 10 gol nel girone I di serie D. La sua fama cresce e altri club si interessano a lui.

A battere tutti sul tempo e’ il nuovo DS dell’Arezzo Paolo Giovannini. La trattativa e’ stata condotta in breve tempo e il giocatore e’ comparso allo stadio giorni fa, qualche ora dopo le ufficializzazioni dei difensori centrali Bruni e Polvani e del terzino under Lorenzini, anche se fino al 30 giugno e’ legato alla societa’ siciliana.

Il presidente amaranto Guglielmo Manzo, inoltre, ha fatto firmare al giocatore un contratto di lavoro con una delle sue aziende per prolungarne il permesso di soggiorno in Italia. La chiamata dell’Arezzo ora puo’ essere per “Buba”, l’occasione della vita, quella per la definitiva consacrazione all’eta’ ideale per ambire ad una carriera luminosa nel mondo del calcio.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 23 Giugno 2022 - 21:57
facebook

Ultim'ora

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie