#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Alfredo Budillon nuovo direttore scientifico del Pascale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiama Alfredo Budillon, e’ napoletano, ha 58 anni, di cui 25 trascorsi nei laboratori del Pascale, Pascale di cui da ieri e’ il nuovo direttore scientifico. La sua nomina e’ stata firmata dal sottosegretario Pierpaolo Sileri su decreto del ministro Roberto Speranza sentito il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Tra le motivazioni che hanno portato al suo incarico si legge: Budillon ricopre ruoli di principal investigator in numerosi studi nazionali e sovranazionali di alto profilo aventi come tema l’ottimizzazione dei protocolli terapeutici per tumori solidi. Le sue ottime capacita’ manageriali sono ben documentate dalla capacita’ di attrarre fondi dedicati alle attivita’ di ricerca, derivanti dalla partecipazione a bandi competitivi.

E inoltre: Budillon disegna una strategia di sviluppo dell’Istituto che valorizza la ricerca nelle aree dell’immuno-oncologia e della implementazione clinica delle terapie personalizzate, valorizzando la priorita’ di investimenti nell’area di trasferimento tecnologico.


Il suo mandato durera’, secondo il decreto ministeriale, cinque anni. Ma chi e’ questo ricercatore? Napoletano dall’epoca dei Savoia, da qui il francesismo del suo cognome, sposato con una figlia, si e’ laureato in Medicina nel 1989, specializzato in Oncologia Medica, ha conseguito un dottorato di ricerca in Oncologia Sperimentale ed e’ dipendente dell’Istituto Pascale dal 1996 dopo un periodo di ricerca presso il National Cancer Institute di Bethesda negli Stati Uniti di oltre cinque anni. Dal 2005 e’ il direttore della Struttura Complessa di Farmacologia Sperimentale.

Autore di oltre 170 pubblicazioni scientifiche internazionali e di due brevetti, Budillon ha conseguito anche un Master Biennale in Economia, Management e Bioetica in Sanita’ ed attualmente ricopre il ruolo di “chair” della piattaforma “piccole molecole ” nella Infrastruttura Europea di Ricerca traslazionale EATRIS.

“E’ per me un onore ed un piacere – dice il nuovo direttore scientifico – assumere questo prestigioso ruolo. Ancora piu’ prestigioso perche’ mi viene conferito nell’Istituto in cui lavoro da oltre 25 anni. Ringrazio il Sottosegretario Sileri, il Ministro Speranza ed il Presidente della Regione De Luca per questa nomina. Mettero’ la mia esperienza al servizio dell’Istituto, consapevole delle enormi potenzialita’ che abbiamo nella assistenza e cura dei pazienti oncologici, nell’innovazione e nella ricerca clinica, traslazionale e di base in un contesto nazionale e internazionale molto competitivo nel campo della ricerca.

Tra i miei obiettivi: l’Istituto dovra’ avere come riferimento l’Europa, cogliendo le opportunita’ di finanziamento, anche dei fondi del PNRR, per valorizzare e potenziare le alte tecnologie e la grande risorsa dei tantissimi giovani ricercatori presenti, coinvolgendo anche i pazienti nella programmazione delle priorita’ di ricerca dell’Istituto.

Sono, infine, molto contento di poter collaborare ancora piu’ strettamente con il direttore generale Attilio Bianchi a cui mi lega un rapporto di profonda stima e amicizia”. Stima e amicizia ricambiata dal manager del Pascale. “Complimenti al nostro direttore scientifico, Alfredo Budillon – dice Bianchi – Ancora un “pascaliano” doc alla guida della direzione scientifica. Un sincero ringraziamento a Nicola Normanno che ha retto la funzione in questo delicato momento di transizione. Siamo certi che la piena collaborazione tra tutte le componeti dell’Istituto con il nuovo direttore scientifico generera’ ulteriore valore aggiunto alla ricerca e ai livelli assistenziali del Pascale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2022 - 14:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE