#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 16:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Giugliano, vigilanza sulla ex Resit: l’amministrazione incontra la SAPNA e l’Ente d’Ambito Napoli 2

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giugliano, vigilanza sulla ex Resit: l’amministrazione incontra la SAPNA e l’Ente d’Ambito Napoli 2

 

Le notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi relative allo stato della discarica ex Resit hanno indotto il Comune di Giugliano a convocare una riunione tecnica con la SAPNA e col l’Ente d’Ambito Napoli 2, avente ad oggetto le attività di vigilanza e di progetto sull’area.

Come è stato ben chiarito dal Direttore Tecnico della SAPNA, Ing. Ruggiero, le attività di sorveglianza sulla ex Resit sono proseguite in continuità, anche nel passaggio di gestione dall’Agenzia dei Beni Confiscati fino alla SAPNA, avvenuto dal 27 aprile scorso.

In questo breve lasso di tempo la SAPNA, oltre a garantire con il personale già presente le attività di sorveglianza e manutenzione, ha attivato un servizio di vigilanza armata su tutti gli impianti in gestione alla società. Relativamente ai furti richiamati nelle notizie di stampa si intende precisare che, in realtà, risalgono tutti a periodi precedenti la gestione della SAPNA. A tal riguardo, la stessa società ha attivato le procedure per il ripristino degli impianti e delle attrezzature danneggiate.

L’Ingegnere Ruggiero ha altresì anticipato che è intenzione della SAPNA sviluppare un progetto di sorveglianza dell’intera area dove sono presenti diverse discariche ed impianti in sua gestione, ciò in interazione con l’ATO2, il Comune di Giugliano e tutti gli altri soggetti impegnati nella vigilanza del territorio.

L’Ing. Buonocore, direttore generale dell’Ente D’Ambito, prendendo atto di quanto comunicato dall’Ing. Ruggiero ha assicurato la massima collaborazione dell’Ente, per tutte le attività a farsi, anticipando che è intenzione dell’EdA di avviare sulla discarica una opportuna messa in sicurezza, coinvolgendo poi le associazioni del terzo settore, di concerto con la SAPNA e il Comune, per attività compatibili con il sito, sulla base di appositi progetti che verranno presentati.

A conclusione dell’incontro, l’Assessore alla Transizione Ecologica Savarese e il Sindaco Pirozzi di Giugliano, pur esprimendo il proprio disappunto per i continui atti vandalici e furti perpetrati sul territorio comunale, che rischiano di invalidare interventi già effettuati comportando nuovo esborso di denaro pubblico per il successivo doveroso ripristino, hanno ringraziato i tecnici partecipanti per le circostanziate informazioni utili a scongiurare ogni infondato allarme alla cittadinanza.

Fanno invece bene sperare per la non più procrastinabile riqualificazione ambientale le opportune e condivisibili prospettive espresse dall’Ing. Ruggiero circa l’incremento delle attività di sorveglianza e il coordinamento con i soggetti interessati al controllo territoriale, così come lo svolgimento di attività sul sito da parte di organismi del terzo settore proposto dall’Ing. Buonocore.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Maggio 2022 - 11:33


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie