Musica

Vasco Rossi incanta Trento tra pace e libertà

Condivid

Erano in 120.000 per l’apertura del tour di Vasco Rossi che segna il ritorno dei grandi raduni live dopo la pandemia.

Anche questa volta come fu per Modena Park è ancora una volta l’elicottero, decollato per l’occasione alle 18 dalla vicina Fai della Paganella, a catapultare Vasco al Trentino Music Arena dove i 120mila erano ad aspettarlo da ore sotto a un sole bollente.

Il concerto iniziato in ritardo, alle 21.30, perché ancora circa 15mila i fan erano in attesa di entrare.  “Benvenuti, bentornati, ben ritrovati, sani e lucidi. Finalmente, finalmente tutti insieme” dice anticipando “L’uomo più semplice”. ”Quanto mi siete mancati. È stata dura, è stata lunga”, dice il Blasco ai suoi.

Tanto spazio agli anni ’80 con “Amore aiuto”, “Ti taglio la gola”, “Muoviti” e “Toffee” con un assolo di sax. ”Sono molto eccitato, incredibile, è stata lunga però siamo ancora qua. Evviva”, dice prima di lanciare “Un senso”. E poi “Stupendo”, “Siamo soli” (ma tanti, specifica Vasco dal palco), “Rewind” e ”Delusa”, la canzone scritta per le ragazze dello storico programma di Mediaset ”Non è la Rai” e al cui testo ha sostituito per l’occasione Boncompagni con ”quel Berlusconi lì”.

Non è mancato il riferimento al Covid nell’arena che durante la pandemia è stata un grande centro vaccinale: ”Eh già – ha cantato – io sono vaccinato (con 3 dosi)”. E mentre tra il pubblico devastato dall’attesa e dal sole del giorno i sanitari del 118 corrono tra svenimenti e malori, è della guerra che Vasco torna a parlare, sulle note finali di “Sballi ravvicinati del terzo tipo”: “Fanculo la guerra, tutte le guerre sono contro l’umanità, la civiltà, contro le donne, i bambini e gli anziani”.

Non mancano “Sally”, “Vita spericolata”, “Senza Parole”, ovviamente “Canzone” che come sempre dedica “a tutti quelli che se ne sono andati prima del tempo e che sono sempre con noi” dice prima di fare un applauso e baciare il cielo. Due ore e mezzo dopo e le luci si abbassano, la chiusura è come sempre affidata ad “Albachiara” e i fuochi d’artificio illuminano il finale.

Tra quattro giorni tocca a San Siro. Blasco è tornato, la strada della combriccola è spianata fino al 30 giugno, quando il tour si chiuderà all’Olimpico di Torino.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Maggio 2022 - 07:16

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:55

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:33

Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno

Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:25

Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22 e l’86 dominano l’estrazione di oggi

L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:20

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03