Torre del Greco. Per ricevere i fondi del ''decreto liquidita''' aveva attestato un fatturato relativo al 2019 superiore a 122.000 euro, a fronte dei piu' modesti 22.000 euro.
Per questo motivo a Torre del Greco un imprenditore del settore abbigliamento e' stato raggiunto da un provvedimento di sequestro preventivo, diretto e per equivalente, emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina ed eseguito dal gruppo della Guardia di Finanza torrese.
Stando alle indagini, l'imprenditore avrebbe autocertificato dati non veritieri nella domanda per accedere al contributo assistito da garanzia statale.Potrebbe interessarti
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Napoli, tassisti all'attacco: "Non è guerra con i NCC, ma stop all'invasione di abusivi"
Salvataggio miracoloso al Monaldi per un bimbo di Gaza di tre anni
''Si tratta - spiega il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso - del primo sequestro preventivo disposto, nel circondario di Torre Annunziata, per violazione della normativa emanata per far fronte alla crisi delle imprese per effetto dell'emergenza epidemiologica in atto''.
Nello specifico, all'imprenditore sono stati sequestrati beni per 12.500 euro: sotto chiave sono finiti due motoveicoli e disponibilita' liquide rilevate su un rapporto finanziario. Sono tuttora in corso accertarnenti finalizzati ad individuare saldi attivi detenuti dall'indagato presso ulteriori istituti bancari.






Lascia un commento