#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

I sindaci Capri scrivono a quello di Sorrento, perplessi per una sua frase

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una nota dei comuni di Capri e di Anacapri firmata dai due sindaci Marino Lembo e Alessandro Scoppa e’ stata inviata questa mattina al sindaco di Sorrento Massimo Coppola per esprimere “rammarico e perplessita'” per quanto dichiarato ieri dal primo cittadino che, affrontando la problematica dei trasporti in penisola, tirava in ballo i due comuni isolani attraverso una frase che i due colleghi, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, riportano integralmente nella nota di protesta: “La verita’ e’ che noi siamo un’isola, ma senza averne i privilegi, come accade ad esempio a Capri ed Anacapri”, ha detto.

PUBBLICITA

Una espressione che ha irritato i due primi cittadini dell’isola azzurra che nella nota inviata stamani a Coppola, ribattono: “E’ una frase che ci lascia perplessi per stile e opportunita’ istituzionale e ci impone di rispondere per due ordini principali di motivi. Il primo, e’ che non capiamo la necessita’ di trascinare la nostra isola nel dibattito relativo alle sue richieste agli organi sovra comunali creando paragoni non funzionali al dibattito stesso.

In secondo luogo, la preghiamo di specificare a quali privilegi si riferisce, in quanto la condizione di isola porta con se’ indubbiamente alcuni benefici ma anche moltissimi svantaggi”. “Lei dimentica, infatti – proseguono i due primi cittadini – che per effetto di una banale giornata di maltempo i nostri concittadini non possono accedere alle scuole o alle cure specializzate che si trovano in terraferma.

E viceversa, nel caso di impiegati, medici e trasportatori di merce, questi non possono raggiungerci per lavorare, curarci e rifornire le nostre attivita'”. I due sindaci Lembo e Scoppa hanno anche precisato di non voler aprire una polemica istituzionale perche’, scrivono, “e’ nostra precisa convinzione della necessita’ assoluta di coesione e unita’ d’intenti tra Comuni, Citta’ Metropolitana e Regione Campania, al di la’ delle rivendicazioni territoriali di ognuno, legittime fino a che non sconfinano in invasioni di competenze, che ci appaiono assai poco utili ai fini di un dibattito serio sul miglioramento generale dei servizi e della qualita’ della vita dei cittadini che amministriamo, che e’ il fine ultimo della nostra azione quotidiana”.

“Le Amministrazioni di Capri ed Anacapri – conclude la nota – si rendono conto che fare sistema sia a volte complicato. Nondimeno sono convinte che, per valorizzare i nostri splendidi territori con una visione d’insieme forte, ben piu’ efficace di una divisione a compartimenti stagni, quella della coesione sia una strada che e’ assolutamente necessario ed utile percorrere. Ci lasci dire, pero’, che dichiarazioni come la sua rendono questa strada meno agevole”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2022 - 14:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento