#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Reddito di cittadinanza, il ministro Orlando a Napoli: “Sarà tagliato a chi non manda i figli a scuola”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Gia’ oggi e’ previsto che nel patto propedeutico al reddito di cittadinanza ci sia l’obbligo di mandare i figli a scuola.

Se servono ulteriori strumenti per rafforzare questo elemento io sono d’accordo, lo trovo ragionevole. Non solo. Stiamo discutendo con il ministero dell’Istruzione per lavorare anche sull’istruzione degli adulti, perche’ uno dei problemi che emerge dalla mappatura dei percettori e’ anche quello di una bassissima scolarita’, parliamo del 7-8% che non ha la quinta elementare”.

Lo ha detto il ministro del Lavoro Andrea Orlando a Napoli, commentando l’ipotesi – avanzata nel comitato provinciale per l’ordine pubblico – di tagliare il reddito di cittadinanza ai genitori che non mandano i figli a scuola.


Orlando ha commentato anche le proteste di una parte degli imprenditori in Campania, tra cui bar e ristoranti, sulla carenza di personale da assumere, fenomeno imputato al reddito di cittadinanza.

“Sull’incrocio tra domanda e offerta – ha detto – vedo una sopravvalutazione dell’impatto che puo’ avere il reddito di cittadinanza. E’ stato giusto introdurre delle norme che consentano di fare ai centri per l’impiego due chiamate, dopo le quali c’e’ la decadenza dal beneficio, ma penso anche che si sottovaluti molto l’andamento della curva demografica, il fatto che molti giovani vanno in altri paesi e il livello dei salari. Se mettessimo tutte queste cose sul tavolo forse si potrebbe fare una discussione seria”.

Il dibattito pubblico sulla nascita di un salario minimo in Italia “e’ una vicenda importante che deve essere affrontata partendo da un accordo tra le parti sociali. Se questo non avviene la parola passa al Parlamento”. Ha detto ancora il ministro.

“La proposta che ho avanzato – ha detto – e’ di usare come salario minimo di ogni comparto i contratti comparativamente piu’ rappresentativi di quel comparto. Ho trovato l’adesione del mondo sindacale e ancora una perplessita’ da parte di Confindustria, ma non di tutti i soggetti datoriali. Io mi auguro che lavorando su questo schema, integrandolo, si possa anche eventualmente trovare la via”. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2022 - 19:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE