#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:01
10.4 C
Napoli
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania

È nato ‘OnDaRoad’, progetto di Street Art & Scrittura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stato avviato sulla porta di ingresso della casa editrice Graus Edizioni lo scorso venerdì 29 aprile 2022 il progetto di Street Art & Scrittura OnDaRoad.

Un portoncino indipendente, quello che, quando si apre “sulla strada”, dalla strada conduce al mondo di parole della Graus Edizioni, casa editrice altrettanto indipendente, nel cuore del Centro Antico di Napoli che, di giorno in giorno, è sempre più museo a cielo aperto ricco di opere, provocazioni, installazioni di street artist napoletani e non che scelgono gli antichi decumani per lasciare i loro segni, lanciare i loro messaggi, o semplicemente esporre i loro lavori.

Su questa scia è nata in Ciro Cacciola, responsabile dei progetti speciali della Graus Edizioni, l’idea di trasformare il “portoncino” in una tela, uno spazio bianco ufficialmente a disposizione della Street Art, sul quale ciascun artista, per un mese o poco più, potesse collocare la sua “opera”, in dialogo con tutta la storia, l’architettura, l’arte, l’umanità e il patrimonio antropologico della antica e sempre modernissima Neapolis.

In Vico Seminario dei Nobili, a due passi dal Complesso di San Domenico Maggiore e dalla Cappella di San Severo, ha preso vita così il progetto “On Da Road”, in chiaro riferimento al capolavoro di Jack Kerouac e in omaggio alla cultura di strada, alla Street Culture, ai movimenti underground.

Primo artista invitato da Ciro Cacciola e Sergio Antonuccio, fotografo da sempre attento al mondo “Urban”, a lasciare il suo segno sulla porta è Unplatonic.

Tra i tanti intervenuti al vernissage l’artista Lello Esposito, gli scrittori Generoso di Biase, Lino Zaccaria, Eugenio Alaio, Luigi Fiumara, Ettore Sannino, Giuseppe Perrotta, Alessandro Capuozzo, Adriano Rubino, tutto lo staff della casa editrice ed una serie di addetti ai lavori (rigorosamente in anonimato) e ancora Tina Lepre, Nicky Chianese, Monica Rispoli, Tonia Canta, Mariagrazia Ferraiuolo, Cesare Cilvini e l’archeologa Camilla Cittadini.

Il progetto di Unplatonic, la cui identità non è rivelata come di regola secondo i canoni della Street Art, nasce a Napoli nel gennaio 2021. Unplatonic si basa sulle manifestazioni d’amore nelle più svariate sfumature, soprattutto in quelle più concrete, non platoniche come appunto il nome del progetto indica.

Illustrando soggetti pop, personaggi contemporanei e cartoni animati, da Dante alla Regina Elisabetta, con le sue opere intende centrare
l’attenzione del viandante sul messaggio. Così Make Love, “fai l’amore”, nella forma più imperativa possibile, diventa l’urlo che l‘artista vorrebbe far cadere a pioggia su tutti, nella maniera in cui ciascuno preferisce, che sia la più trasgressiva o, viceversa, la più romantica. Non a caso il progetto sboccia in questo periodo storico, segnato più che mai da tensioni, intolleranze e talvolta odi veri e propri.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2022 - 15:41


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento