#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:03
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Napoli, al Policlinico Federico II l’asilo nido per figli dei dipendenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. E’ entrata nel vivo l’attivita’ del “Castello di Federico”, asilo nido aziendale del Policlinico Federico II realizzato grazie al contributo della Regione Campania.

Un valido aiuto per le mamme e i papa’ a lavoro nei reparti, nelle aule e negli uffici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, che restera’ aperto anche per tutto il periodo estivo. All’interno della struttura, arredi a misura di bambino, un bus-libreria per accogliere testi sensoriali e musicali, comodi lettini per il riposo, pupazzi sorridenti che accolgono i piu’ piccoli in un morbido abbraccio, un angolo giardino con altalene e giochi in legno.

Destinato a 18 bambini di eta’ compresa tra 3 e 36 mesi, figli del personale dell’Azienda e selezionati in base alle domande pervenute al bando di ammissione, il Castello di Federico (edificio 12, piano terra) ha aperto le porte con un benvenuto tutto dedicato ai suoi piccoli ospiti e ai loro genitori.

Giocolieri, musica ed animazione, ma soprattutto le educatrici ed il personale ausiliario della Societa’ Cooperativa Sociale “Raggio di Sole”, che gestira’ l’asilo nido aziendale, hanno accolto i bambini e le loro famiglie. I piccoli potranno frequentare per tutto l’anno, agosto compreso per chi ne avra’ necessita’, dalle ore 8 alle ore 17, dal lunedi’ al venerdi’ consentendo tre diverse formule di frequenza: tempo pieno (8 – 17); tempo parziale mattutino (8 – 13); tempo parziale pomeridiano (12:30 – 17).

Inoltre, e’ disponibile il servizio di permanenza all’asilo nido dalle 7 alle 8 e dalle 17 alle 18 che puo’ essere richiesto dai genitori al momento dell’iscrizione, oppure successivamente, dandone comunicazione almeno 48 ore prima. “Un’azienda deve sapere guardare al benessere dei lavoratori e delle loro famiglie e la realizzazione ed apertura dell’asilo nido aziendale e’ un obiettivo raggiunto in questa prospettiva.

Come donna e come professionista conosco bene le difficolta’ di dover gestire impegni lavorativi ed esigenze familiari, poter contare su un asilo nido all’interno della propria azienda, con un’ampia copertura oraria, credo rappresenti davvero un sostegno concreto alla genitorialita'”, sottolinea Anna Iervolino.

Durante il percorso didattico, ai piccoli saranno dedicati laboratori per la manipolazione di materiali, attivita’ espressivo-corporee e un percorso narrativo per avvicinarli sin da piccolissimi alla lettura. Grande attenzione sara’ dedicata al progetto pedagogico-educativo e al rispetto delle attivita’ connesse alla routine del bambino, cosi’ importanti per i piu’ piccini


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Maggio 2022 - 20:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie