Il pittore e scultore Mimmo Palladino ha scelto Monte Sant'Angelo (Foggia), città con due siti Unesco, come set cinematografico per il suo debutto sul grande schermo.
Il film si intitola 'Inferno, tra Dante e il presepe napoletano', ed è prodotto da Run film e Nuovo Teatro, con Rai Cinema e il contributo della Regione Campania e del ministero dei Beni culturali.Potrebbe interessarti
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Tra le location pugliesi ci sono i siti Unesco di Monta Sant'Angelo, ovvero il santuario di San Michele Arcangelo e la Foresta Umbra, e l'abbazia di Santa Maria a Pulsano (Taranto). Nel cast ci sono anche Toni Servillo, Nino d'Angelo, Alessandro Haber, Giovanni Esposito e Sergio Rubini che in questi giorni sono impegnati con le riprese nel Gargano.






Lascia un commento