L'ex presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, accusato di bancarotta fraudolenta e vari reati societari, e' stato rinviato a giudizio dal Gup della Procura di Paola (Cosenza).
Ha pero' ottenuto la revoca degli arresti domiciliari, al termine dell'udienza preliminare svoltasi oggi, anche se resta interdetto dall'attivita' imprenditoriale.Potrebbe interessarti
Napoli, arrestato a Piazza San Francesco un 35enne ricercato: dovrà scontare oltre due anni di carcere
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 30enne con droga in casa
Napoli, due minorenni in scooter rubato con una pistola replica: denunciati a Piazza Bellini
Napoli, rapina una donna in Corso Umberto: arrestato 28enne marocchino
Rinviati a giudizio anche gli altri otto imputati, tra cui figlia, ex moglie e un nipote di Ferrero, coinvolti nell'inchiesta sul fallimento di alcune societa' del gruppo Ferrero, che avevano la loro sede in Calabria.
Al centro delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Cosenza e coordinate dalla Procura della Repubblica di Paola, c'e' il fallimento di 4 societa' che operavano nel settore alberghiero, turistico e cinematografico, dichiarate fallite nel periodo che va dal 2017 al 2020. L'inizio del processo, con rito ordinario, e' stato fissato per il 21 settembre prossimo.






Lascia un commento