#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:39
15.9 C
Napoli
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Ischia, via libera al terzo condono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ischia. Via libera al terzo condono, come da parere reso dal ministero della Cultura; un solo procedimento, con la conferenza speciale dei servizi, per i condoni, il titolo edilizio e la concessione del contributo; l’introduzione di tempi certi e semplificazioni.

Ma anche un aumento delle risorse a disposizione dei cittadini per la ricostruzione e norme a favore dei professionisti. È quanto prevede la nuova ordinanza emanata oggi dal commissario straordinario alla ricostruzione nei territori dell’isola d’Ischia interessati dal sisma del 21 agosto 2017, presentata dal commissario Giovanni Legnini nel corso di una conferenza stampa nel palazzo Armieri di Napoli.

“Quest’ordinanza, molto incisiva, è frutto di un lavoro di sinergia istituzionale con tutti i soggetti preposti”, ha spiegato Legnini. Con il via libera al terzo condono si supera un ostacolo perché solo gli abusi realmente determinanti un danno al paesaggio possono essere oggetto di un parere negativo da parte della Soprintendenza. In particolare, sono ammissibili tolleranze costruttive fino al 5% delle superfici ed è prevista una procedura molto semplificata entro tali limiti.

L’ordinanza disciplina la modalità di approvazione del Piano di ricostruzione della Regione Campania che, come annunciato oggi, sarà messa a punto entro la fine di luglio. Vanno in soffitta le pratiche con tempi lunghi e incerti: l’ordinanza prevede un’unica sede per i procedimenti relativi alle domande di condono.

Tutte le pratiche, infatti, saranno decise attraverso una conferenza speciale dei servizi articolata in due fasi. L’ordinanza fissa tempi certi: 60 giorni per le domande che non prevedono il condono (definibili tramite Scia); mentre per le domande che necessitano di domanda di condono il termine è di 60 giorni per la conferenza preliminare e altri 60 per la conferenza decisoria.

“Si afferma il principio della concentrazione delle procedure”, ha detto Legnini. Per i cittadini si dispone l’aumento del costo parametrico del 20% per l’edilizia residiale e del 25% per le attivitò produttive. Si tratta di un aumento del limite massimo di concedibilità del contributo sulla base del prezziario della Regione Campania che tiene conto dei rincari. “Questo – ha spiegato il commissario – consente di puntare a una ricostruzione sicura, con un tasso di efficienza energetico e di sostenibilità elevato”.

Per i professionisti un’anticipazione del 50% dei compensi all’atto della presentazione della domanda completa. Prevista, ancora, l’istituzione di un servizio di assistenza sisma che risponderà ai quesiti di tecnici, professionisti, Comuni e cittadini. “Ho intenzione – ha assicurato Legnini – di presentare ai cittadini il testo delle nuove regole, illustrando le misure nel dettaglio, nel prossimo fine settimana. Al massimo entro la prossima settimana riapriremo gli uffici della struttura commissariale sull’isola”. Infine, un meccanismo automatico consentirà la stima dei danni entro il 20 agosto in modo da sottoporla al governo in tempi adeguati alle discussioni sulla prossima legge di Bilancio.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2022 - 20:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento