#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 18:20
31.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Cento infermiere filmate nella doccia dell’ospedale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono in corso indagini dei carabinieri a tappeto, con alcune persone gia’ sentite in caserma a Empoli (Firenze), per cercare chi ha installato una telecamera nascosta, poco piu’ di una capocchia di spillo, in una delle docce – sono due – dello spogliatoio femminile dell’ospedale cittadino San Giuseppe.

A fine turno le usano le infermiere, le Oss e le altre dipendenti, anche qualche medico donna. Pare che siano 100 le donne ritratte a loro insaputa con questo sistema clandestino. I carabinieri sono stati interpellati dopo che un’infermiera si e’ accorta di un piccolo oggetto nero incastonato dentro la struttura della doccia, una specie di cerchietto sotto il miscelatore dell’acqua di cui pareva insolita la presenza e misteriosa la funzione.

Sfilandolo ha poi visto come si trattasse di una microcamera collegata a un cavo di rete presente nel muro. Da li’ sono partite le indagini, ormai sono in corso da una settimana, che hanno portato i carabinieri a trovare e sequestrare un monitor, trovato all’altro capo della telecamera nascosta.

Al momento e’ stato possibile scoprire che lo strumento elettronico per riprendere le immagini era stato connesso con uno schermo collocato in una stanza attigua, una sala usata dal personale di alcune aziende che hanno in affidamento appalti per servizi ospedalieri.

Sia il locale con le docce che quello in cui si trovava il monitor connesso alla telecamera si trovano al primo piano dell’ospedale, e’ luogo che si puo’ raggiungere bene. Secondo altre informazioni pare che le immagini non venissero registrate ma anche su questo aspetto sono in corso indagini piu’ approfondite.

L’Asl Toscana Centro ha aperto un’indagine interna. C’e’ molto sdegno all’interno dell’ospedale, che fra l’altro risente della fatica del personale per il lungo impegno anti-Covid. In parecchi mettono in evidenza la malafede di chi ha organizzato di nascosto un traffico ‘video’ di tale tipo. Intanto sulla vicenda si sono mossi anche i sindacati di categoria. Il Nursind, per esempio, ha messo a disposizione delle donne potenzialmente spiate un avvocato penalista.

Al momento il mondo politico locale ha preferito non rilasciare commenti, mentre inizia a muoversi l’associazionismo. Per Non Una Di Meno in un luogo dove ci si dovrebbe sentire al sicuro, un ospedale, non lo sono neanche le lavoratrici. Questo gesto e’ rappresentativo di una violenza di genere che si rivela sempre piu’ sistemica”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Maggio 2022 - 18:59

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie