AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
18.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
18.1 C
Napoli

Attacco hacker russi al sito della Polizia, down per alcune ore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sito della Polizia ha subito un attacco da parte degli hacker filorussi del collettivo 'Killnet', gli stessi che nei giorni scorsi hanno colpito alcuni siti istituzionali tra i quali quelli del Senato e della Difesa e che hanno provato a bloccare Eurovision.

L'azione, iniziata la scorsa notte, e' stata fronteggiata dai tecnici della Polizia supportati dagli specialisti del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipc) della Polizia Postale, per il progressivo ripristino delle piene funzionalita' del sito.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia

A rivendicare l'attacco e' stato lo stesso collettivo Killnet sui suoi canali Telegram: "secondo i media stranieri - si legge - Killnet ha attaccato Eurovision ed e' stato bloccato dalla polizia italiana. Ma Killnet non ha attaccato Eurovision. Oggi, invece, dichiariamo ufficialmente guerra a 10 paesi, inclusa l'ingannevole polizia italiana.

A proposito - concludono gli hacker - il tuo sito ha smesso di funzionare: perche' non e' stato fronteggiato l'attacco come per l'Eurovision?". L'attacco non ha provocato danni alle infrastrutture ma si e' limitato a saturare le connessioni e ha comportato un rallentamento.

Articolo pubblicato il 16 Maggio 2022 - 20:02 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti