Il 27 settembre ci sarà la prima udienza davanti alla Corte d'Appello di Napoli per la rideterminazione delle somme che lo scrittore Roberto SAVIANO e la Arnoldo Mondadori Editore dovranno risarcire alla Libra Editrice, società editrice dei quotidiani Cronache di Napoli e Cronache di Caserta .
La riproduzione illecita nel libro "Gomorra" di alcune parti di tre articoli pubblicati dai quotidiani nel 2005.Potrebbe interessarti
Caso Deiulemar: la Curatela incassa una vittoria storica contro UBI Banca
Caso Sangiuliano, perquisita la sede di Anteprima24: indagato giornalista
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Con sentenza del 2016, la sezione specializzata in materia di impresa della Corte d'Appello di Napoli aveva quantificato in 6mila euro la somma che la Arnoldo Mondadori e SAVIANO dovevano pagare alla Libra editrice, che attraverso i suoi legali Marco Cocilovo e Mauro di Monaco ha presentato un nuovo ricorso in Cassazione.
A dicembre 2021 la Suprema Corte ha così nuovamente rinviato alla Corte d'Appello la quantificazione del danno, per la quale però stavolta andrà tenuto conto degli utili derivanti dall'enorme successo ottenuto dal romanzo "Gomorra": troppo pochi i 6mila euro indicati nella sentenza di secondo grado, secondo i giudici della Cassazione.






Lascia un commento