#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:39
15.9 C
Napoli
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Gli Ozi di Ercole del Parco Archeologico di Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte la seconda stagione de Gli Ozi di Ercole del Parco Archeologico di Ercolano, dal tema Il materiale della vita / La vita materiale, strettamente connesso alla grande mostra sui legni che si inaugurerà nel corso dell’anno.

 

La seconda stagione degli Ozi, che partirà il 27 maggio 2022 e terminerà nel mese di dicembre, si articolerà in sei incontri nei quali entreranno in dialogo i linguaggi della scienza, dell’archeologia, della filosofia, della letteratura, del teatro, ripetendo lo schema già sperimentato con successo nella prima edizione.

La domanda chiave del ciclo sarà: di cosa è fatta la vita? Qual è la materia e quali sono i materiali della vita? Particolare attenzione, anche in ragione del contesto pressoché unico del Parco archeologico di Ercolano, sarà data alla vita quotidiana e alla storia degli oggetti, fra antico e moderno.

Presentazione del Programma alla stampa venerdì 27 maggio 2022 alle ore 18.00 presso le Terme Maschili del Parco.

Dopo la presentazione alla stampa seguirà il primo incontro del ciclo Il mare canuto. Epiche e filosofia della navigazione. L’incontro avrà per tema i legni, si parlerà dunque di mare e di navi, elementi chiave dell’immaginario di ogni tempo. L’espressione mare canuto vuol essere un omaggio al primo Stasimo di Antigone di Sofocle.

Di scena Roberto Casati, filosofo delle scienze cognitive al CNRS, professore all’EHESS e direttore dell’Institut Nicod a Parigi; Matteo Nucci, scrittore e saggista; Massimo Popolizio, fra gli attori più importanti e apprezzati del teatro e del cinema italiano.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2022 - 14:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento