#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Ethnos GenerAzioni, torna il contest per artisti under 35

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche quest’anno il Festival Ethnos e La Bazzarra, in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano ed il sostegno di Regione Campania e Ministero della Cultura, presentano Ethnos GenerAzioni, il concorso dedicato ai giovani artisti under 35.

 

Giunto alla quarta edizione, Ethnos GenerAzioni è la sezione del festival internazionale di musica etnica diretto da Gigi Di Luca dedicata a giovani artisti, gruppi e compagnie che legano la propria creatività e i loro progetti a tematiche improntate sul dialogo tra le culture. Rileggendo in chiave contemporanea ed originale il mondo delle tradizioni popolari.

Una importante vetrina inserita nella XXVII edizione del Festival Ethnos (settembre 2022) che offre la possibilità di vincere anche un premio di €500,00 per promuovere la propria attività artistica. Una vera e propria chiamata alle arti per musicisti, attori, danzatori e creativi che intendono mettersi in gioco in un periodo di ripresa per il settore dello spettacolo e della musica dal vivo.

3 le categorie in gara quest’anno: musica, teatro e danza, quest’ultima suddivisa in due sottocategorie danza etnica contemporanea e danze popolari del mondo. Tre sezioni in cui giovani artisti potranno presentare i propri lavori che si fondano sul dialogo tra le culture, sulla sperimentazione e sulla contaminazione. La domanda di partecipazione alle preselezioni dovrà essere effettuata online mediante l’apposito form d’iscrizione sul sito www.festivalethnos.it e inviata entro e non oltre il 15 giugno 2022.

Sono ammessi a Ethnos GenerAzioni artisti in solo o in gruppo per la musica, singoli artisti o compagnie per il teatro e la danza. In particolare per la sottocategoria Danze popolari del mondo, sono ammessi a partecipare anche danzatori non professionisti.

Un’apposita commissione, formata dalla direzione artistica del festival Ethnos e da giornalisti ed esperti di settore, visionerà il materiale pervenuto e selezionerà fino ad un massimo di 5 proposte per la sezione musica, 3 per la sezione teatro, 2 per la sottocategoria Danza etnica contemporanea e 3 proposte per la sottocategoria Danze popolari del mondo, che parteciperanno alle finali inserite nel programma del festival. Il bando e tutte le informazioni sul contest sono disponibili sul sito: www.festivalethnos.it.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Maggio 2022 - 17:49


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie