#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 09:53
24.1 C
Napoli

Covid, dopo pandemia triplicati i casi di morte improvvisa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli infarti e i casi di morte improvvisa sono triplicati negli ultimi anni e la pandemia Covid ha le sue responsabilita’. La maggior parte dei casi riguarda ragazzi tra i 16 e i 28 anni.

E’ necessario rimettere in piedi i progressi fatti dalla medicina d’urgenza negli ultimi 20 anni, cancellati dal prolungato stato di emergenza sanitaria. A lanciare l’allarme da NAPOLI gli esperti intervenuti questa mattina alla prima giornata di lavori del XXIV Congresso nazionale del Giec, il Gruppo Intervento Emergenze vascolari, dedicata all’informazione dei giovani sulla prevenzione delle aritmie cardiache e a cui hanno preso parte gli studenti di alcune scuole del territorio.

Presidente nazionale del congresso e’ il dottor Maurizio Santomauro, del Dipartimento di emergenze cardiovascolari dell’Azienda ospedaliera dell’Universita’ Federico II: “I temi che affrontiamo oggi sono proprio rivolti ai ragazzi per la prevenzione cardiovascolare, ci e’ sembrato indispensabile offrire agli studenti informazioni, scientificamente controllate dalla societa’ di cardiologia d’emergenza, atte a prevenire le aritmie cardiache, che possono essere spesso innescate o da un uso scorretto di sostanze stimolanti il cuore, come eccessive dosi di caffeina o addirittura uso illecito di sostanze dannose per il cuore.

Il Primo passo che vogliamo affrontare con i ragazzi oggi, e’ quello di cominciare a pensare a curare il cuore gia’ da giovani per conservarlo in anni successivi. Dopo la pandemia – ha proseguito durante il suo intervento Santomauro – questo e’ diventato perentorio, perche’ il numero di infarti con il Covid e’ aumentato.

Il Covid ha fatto saltare 20 anni di prevenzione cardiovascolare in Italia, dobbiamo ritornare agli stessi livelli del 2019, sia riducendo i casi di infarto che di morte improvvisa. I casi sono triplicati. E’ un dato allarmante, se consideriamo che la maggior parte delle morti improvvise e’ capitato tra ragazzi tra i 16 e i 28 anni.

Cio’ significa che la prevenzione si e’ ridotta, soprattutto nello sport. Dobbiamo ritornare nell’ambito della scuola e dello sport, soprattutto amatoriale, per inculcare ai ragazzi la prevenzione cardiovascolare e la necessita’ di controlli periodici. Soprattutto dopo i 35 anni, anche in assenza di sintomi” 800 i medici di tutto il mondo, di cui 400 in presenza, si alterneranno nella tre giorni congressuale (chiude il 14 maggio) nell’Aula magna della facolta’ di Scienze Biotecnologiche della Federico II.

Nella prima giornata sono state consegnate targhe premio al console d’Ucraina, Maksim Kovalenko, alla maestra di una scuola elementare di Scampia che ha salvato un alunno colpito da infarto e ad una farmacista napoletana che ha salvato la vita a un passante grazie a una manovra d’emergenza.

Tra le autorita’ intervenute l’assessore alla Salute del Comune di NAPOLI, Vincenzo Santagada, che ha annunciato la delibera “NAPOLI citta’ cardioprotetta” che prevede l’installazione in alcuni quartieri di 15 totem con defibrillatori. “Nelle citta’ europee le persone capaci di attuare manovre di primo soccorso e utilizzare un defibrillatore – spiega ancora Maurizio Santomauro – sono il 10%. A NAPOLI, il 3%.

Vogliamo infatti sottolineare l’importanza dell’educazione al primo soccorso con uso del defibrillatore semiautomatico”. Al tavolo dei relatori anche la presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, Maria Triassi e il questore di NAPOLI, Alessandro Giuliano. Tra i temi del congresso, anche l’importanza di formare all’uso dei defibrillatori gli agenti delle forze dell’ordine a cui di recente e’ stato dato in dotazione il Taser che potrebbe provocare morti cardiache aritmiche involontarie


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2022 - 19:45


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Spari in strada a Torre Annunziata: un arresto per intimidazione...
Rissa nella movida di Sant’Antimo: 6 denunciati, 4 sono minorenni
Napoli, spari contro agenzia di pompe funebri a Barra
Maxi rissa al Vomero, tre denunciati: uno era armato di...
Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan...
Portici, 16enne disabile pestato brutalmente: trasferito al Cardarelli per un...
Napoli, omicidio del piccolo Samuele Gargiulo: sconto di pena per...
Arzano. interdittiva antimafia per la società del boss Andrea Puzone...
Oroscopo di oggi 11 giugno 2025 segno per segno
La truffa dei migranti, l’avvocato arrestato : “Se non mi...
Superenalotto, estrazione di oggi 10 giugno 2025: il jackpot sale...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE