#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Cosa vedere a Latina e dintorni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un territorio che si trova a ridosso della Campania e che comprende al suo interno tante mete turistiche di enorme interesse, alcune delle quali non conosciute o promosse come meriterebbero: Latina è una delle province del Lazio che si estende su una superficie di oltre 2.200 km e che comprende al suo interno 33 comuni.
La provincia di Latina confina a nord con la provincia di Frosinone, a nord-ovest con la città metropolitana di Roma Capitale, a sud-est con la Campania mentre a sud sfocia direttamente sul mar Tirreno. Un territorio multiforme che presenta al suo interno luoghi di mare, piccoli borghi, città di interesse paesaggistico.

Le migliori attrazioni turistiche sul territorio di Latina

Partiamo proprio dal mare: in provincia di Latina ci sono diverse mete di estremo interesse come nel caso di Ponza, meravigliosa isola tra le più amate e meta estiva tanto dei romani quanto dei napoletani. Oltre al mare, bellissimo, con annesse spiagge a scogliera, Ponza può offrire anche un suggestivo centro storico con case dai colori pastello.
Un po’ lo stesso ambiente che si può trovare a Gaeta, questa volta sulla costa, città di mare incantevole a sud della Riviera di Ulisse e ai piedi del monte Orlando: la vista sull’omonimo golfo di Gaeta è importante, così come l’unicità della vista della Montagna Spaccata, che come il nome suggerisce è un monte con diverse fenditure presenti sul promontorio.
Ma non solo mare, in provincia di Latina è possibile trovare I Giardini di Ninfa, location suggestiva a pochi chilometri dal Parco Nazionale del Circeo (altra meta di mare molto ambita) che è in grado di incantare il visitatore: ritenuto uno dei parchi più suggestivi del globo, al punto che il New York Times lo ha definito come il giardino più bello e romantico del mondo, è certamente una location da visitare almeno una volta nella vita.
Così come suggestive sono l’Abbazia di Fossanova, uno dei più antichi esempi di arte gotica cistercense per quello che è un complesso del VI secolo sulle rovine di un monastero benedettino dove, secondo leggenda, morì San Tommaso d’Aquino; e Sermoneta, borgo medievale tra i più belli di Italia con suggestiva vista sulla pianura pontina.

Visitare la provincia di Latina

Un territorio vasto e variegato, dove è possibile alternare visite di ogni genere per amanti del mare, della città, dei borghi medievali, dei luoghi incantati e immersi nella natura: è possibile effettuare visite guidate dei dintorni di Latina, entrando così a contatto con questo territorio e scoprendone le sue tante sfaccettature. Non soltanto le mete più conosciute ma anche località meno note, che rappresentano comunque destinazioni molto suggestive.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2022 - 17:01



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento