#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 16:30
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Cosa vedere a Latina e dintorni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un territorio che si trova a ridosso della Campania e che comprende al suo interno tante mete turistiche di enorme interesse, alcune delle quali non conosciute o promosse come meriterebbero: Latina è una delle province del Lazio che si estende su una superficie di oltre 2.200 km e che comprende al suo interno 33 comuni.
La provincia di Latina confina a nord con la provincia di Frosinone, a nord-ovest con la città metropolitana di Roma Capitale, a sud-est con la Campania mentre a sud sfocia direttamente sul mar Tirreno. Un territorio multiforme che presenta al suo interno luoghi di mare, piccoli borghi, città di interesse paesaggistico.

Le migliori attrazioni turistiche sul territorio di Latina

Partiamo proprio dal mare: in provincia di Latina ci sono diverse mete di estremo interesse come nel caso di Ponza, meravigliosa isola tra le più amate e meta estiva tanto dei romani quanto dei napoletani. Oltre al mare, bellissimo, con annesse spiagge a scogliera, Ponza può offrire anche un suggestivo centro storico con case dai colori pastello.
Un po’ lo stesso ambiente che si può trovare a Gaeta, questa volta sulla costa, città di mare incantevole a sud della Riviera di Ulisse e ai piedi del monte Orlando: la vista sull’omonimo golfo di Gaeta è importante, così come l’unicità della vista della Montagna Spaccata, che come il nome suggerisce è un monte con diverse fenditure presenti sul promontorio.
Ma non solo mare, in provincia di Latina è possibile trovare I Giardini di Ninfa, location suggestiva a pochi chilometri dal Parco Nazionale del Circeo (altra meta di mare molto ambita) che è in grado di incantare il visitatore: ritenuto uno dei parchi più suggestivi del globo, al punto che il New York Times lo ha definito come il giardino più bello e romantico del mondo, è certamente una location da visitare almeno una volta nella vita.
Così come suggestive sono l’Abbazia di Fossanova, uno dei più antichi esempi di arte gotica cistercense per quello che è un complesso del VI secolo sulle rovine di un monastero benedettino dove, secondo leggenda, morì San Tommaso d’Aquino; e Sermoneta, borgo medievale tra i più belli di Italia con suggestiva vista sulla pianura pontina.

Visitare la provincia di Latina

Un territorio vasto e variegato, dove è possibile alternare visite di ogni genere per amanti del mare, della città, dei borghi medievali, dei luoghi incantati e immersi nella natura: è possibile effettuare visite guidate dei dintorni di Latina, entrando così a contatto con questo territorio e scoprendone le sue tante sfaccettature. Non soltanto le mete più conosciute ma anche località meno note, che rappresentano comunque destinazioni molto suggestive.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Maggio 2022 - 17:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie