App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 15:22
31.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Castellammare, presentato il libro “Prima che tutto passi” di Maria Di Maio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Castellammare di Stabia espande i suoi orizzonti artistico – letterari annoverando tra i propri cittadini la scrittrice esordiente Maria Di Maio.

Sabato 7 maggio 2022 si è svolta, presso Piazza Vanvitelli Experimental Bar di Corso Vittorio Emanuele a Castellammare di Stabia, la presentazione del libro “Prima che tutto passi” edito dalla Graus Edizioni, che consacra ufficialmente l’autrice stabiese.

Al tavolo della Di Maio erano presenti l’Avv. Sabrina Di Gennaro e l’Editor Irene De Dominicis – occupatasi della redazione del testo ai fini della pubblicazione – che con competenza, ed in modo dinamico, hanno introdotto ed approfondito i vari aspetti del testo nel corso di un interessante dialogo con l’ispirata narratrice.

A fare da preziosa cornice all’evento, in una sala allestita con cura in ogni
dettaglio, dietro la postazione di autrice e relatori, campeggiava il dipinto
dell’artista stabiese Tullio Cotticelli, già noto per aver ricevuto numerosi
riconoscimenti, una significativa esposizione a Dubai ed aver accreditato la laurea honoris causa all’autore stesso.

L’opera, che ritrae un volto di donna illuminato da uno sguardo ed un sorriso suggestivi ed affascinanti, ma coperti in parte dal Burqa – come riferito dal Cotticelli, presente all’evento – è stata realizzata in piena pandemia a sostegno delle donne Afghane, per esaltare lo sguardo di queste e, in generale, di tutte le donne.

L’inserimento dell’opera è apparso decisamente appropriato, in quanto la
narrazione contenuta nel libro pone in evidenza un significativo legame tra due donne, riconosciutesi simili proprio per effetto di un semplice incrocio di sguardi, all’atto della conoscenza.

“Prima che tutto passi” – testo di matrice psicologica – attraversa generazioni ed epoche diverse, analizzando periodi storici ( dall’invasione tedesca alla Resistenza) ed eventi che trasferiscono al lettore l’oneroso lavoro di ricerca affrontato dall’autrice. Non manca, inoltre, la potenza dei sentimenti e del coraggio, che sono interpretati da ciascun protagonista in virtù del proprio carattere, della propria unicità.

La trama

Una tragedia farà sì che la giovane Beatrice si sposti da Napoli a Milano, dove
finalmente potrà incontrare la vecchia prozia Anna, da cui sua madre ha sempre preferito tenere una certa distanza. Quest’incontro legherà per sempre le vite delle due donne che si sentiranno, fin da subito, simili per molti aspetti.

Anna, attraverso un viaggio a ritroso nel tempo, tornerà, portando con sé Beatrice, in una piccola frazione di una città del sud dove tuttora vive la ragazza e dove, alla fine della seconda guerra mondiale, avvennero fatti violenti e misteriosi che segnarono per sempre chi li visse, lasciando scorie fino alle generazioni future.

L’autrice, Maria Di Maio, classe 1967, nel corso dell’evento ha sottolineato con decisione l’importanza del coraggio e della determinazione a voler raggiungere un obiettivo. Ha intriso di questo suggestivo ingrediente i protagonisti del suo libro, ma in realtà ne è lei stessa espressione.

Basti dire che ha realizzato la sua opera, con sana caparbietà, nei ritagli di tempo e di notte. Attingendo dal suo innato amore per i libri la forza e la passione per portare a termine questo lavoro letterario. Senza mai sottrarsi al variegato ed impegnativo ruolo di madre di quattro figli, di moglie e di figlia amorevole.

E questi aspetti, di cui lei stessa non ha fatto menzione, ma che sono stati
saggiamente introdotti dalle relatrici nel corso della distensiva conversazione oggetto della serata, non fanno altro che confermare quelle doti di profonda umanità ed umiltà percepibili dalle sue parole imperlate di saggezza e rara autenticità.

William Shakespeare affermava: “ noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni…” Maria Di Maio ha tradotto quest’affermazione per sé. E della sua sostanza di sogno ha vestito il desiderio più bello!

Annamaria Cafaro


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 9 Maggio 2022 - 19:30


Ultime Notizie

Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?

— Una pratic che accade in quasi tutti i Centri Commerciali quando si arriva all'orario di chiusura specialmente al Vulcano Buono dove pare essere una norma "cacciare" i clienti anche mezz'ora prima della chiusura
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
16 Agosto 2025 - 15:22 15:22 Sebastiano Vangone

Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore che ha raccontato un episodio accaduto all’interno di un noto centro commerciale della nostra zona, Vulcano Buono di Nola. Il tema riguarda un argomento che molti consumatori e lavoratori conoscono bene: cosa succede quando un cliente entra in un negozio poco prima dell’orario di chiusura? Secondo la testimonianza ricevuta, il lettore si è recato in un punto vendita del centro commerciale intorno alle 21:40, in un giorno di apertura straordinaria fino alle 22:00. In teoria, con venti minuti ancora disponibili per fare acquisti, ci si aspetterebbe di essere serviti normalmente. Eppure, racconta il nostro lettore, la reazione dei commessi è stata ostile: inviti pressanti ad uscire, frasi del tipo “siamo in chiusura, non c’è più tempo per comprare” e, in alcuni casi, un atteggiamento apertamente scortese. Un comportamento che sorprende ancor più se si considera che non si trattava di una piccola attività a conduzione familiare, ma di una catena importante e riconosciuta a livello nazionale, che fa dell’accoglienza e della disponibilità verso le famiglie uno dei propri punti di forza. Diritti e buon senso La domanda che nasce spontanea è: chi ha ragione? Se un esercizio commerciale indica come orario di chiusura le 22:00, il cliente ha il diritto di fare acquisti fino all’ultimo minuto utile. I dipendenti, del resto, sono pagati fino a quell’orario e il servizio dovrebbe essere garantito. Dall’altra parte, è evidente che per buon senso sarebbe preferibile non arrivare a pochi minuti dalla chiusura, evitando di costringere il personale – già provato da una lunga giornata di…

Continua la lettura

Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

— "Castellammare di Stabia: un 65enne trovato morto in casa. La vita è imprevedibile, ma la sua ora era già segnata."
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni
16 Agosto 2025 - 14:40 14:40 Gustavo Gentile

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina all’interno della sua abitazione in via Santo, nel centro di Castellammare di Stabia. A fare la scoperta sono stati gli operatori del 118, intervenuti dopo una segnalazione. Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato stabiese, insieme ai tecnici della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per cercare di chiarire le circostanze del decesso. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe morto da alcune ore, ma al momento non si esclude alcuna pista. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le ultime…

Continua la lettura
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa. Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti. In prima linea Asia, impegnata nel lavaggio delle campane per la raccolta differenziata, nella pulizia delle aree circostanti, nel lavaggio di cestini e marciapiedi nelle zone più frequentate, oltre che nello spazzamento meccanizzato, lavaggio strade e interventi di diserbo. Gli operatori sono entrati in azione in alcune delle arterie…

Continua la lettura
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie