discarica abusiva a boscotrecase
A Boscotrecase, nel napoletano, un’area è diventata una discarica a cielo aperto dove vengono sversati rifiuti di ogni sorta e addirittura amianto. Lo hanno denunciato un gruppo di residenti che si sono rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:
“Volevamo segnalare le condizioni di degrado e di pericolo sanitario in cui verte la zona di Via Domenico Morelli a Boscotrecase (NA).
Questa zona è diventata una discarica a cielo aperto di rifiuti di ogni sorta, ma soprattutto segnaliamo la presenza di AMIANTO all’aperto. In questa zona abitano molti bambini e persone fragili.
Speriamo vivamente che attraverso il Suo intervento le autorità possano quantomeno mettere in sicurezza dalla dispersione di tale sostanza pesantemente cancerogena che può causare tumori anche a distanza di anni.
Inoltre diversi animali sostano in condizioni precarie e di sofferenza. La preghiamo di intervenire il primo possibile!!!” –
“Abbiamo chiesto di controllare e di bonificare immediatamente l’area, questa è una bomba ecologica dannosa per l’ambiente e per la salute delle persone. Più importante ancora è fermare questi sversamenti illeciti monitorando le zone maggiormente a rischio e prevedendo pene molto più aspre per inquina il territorio e soprattutto per chi abbandona materiali nocivi e cancerogeni. Se non si intervenire con tempestività e decisione, molto presto ci saranno aree irrecuperabili a causa dei danni. ”- ha affermato Borrelli.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto