#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 08:01
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

San Giorgio, firmato il contratto di sviluppo che assegna 9 milioni di euro per la riqualificazione dell’ex Caserma Cavalleri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio. Il Sindaco Giorgio Zinno, tra i 19 primi cittadini della buffer zone a firmare il contratto istituzionale di sviluppo, alla presenza del Ministro del Sud, Mara Carfagna, del governatore Vincenzo De Luca, del presidente della Città Metropolitana Gaetano Manfredi. Alla Città di San Giorgio a Cremano sono stati assegnati 9 milioni di euro per il progetto legato alla ex caserma Cavalleri.

Un traguardo fondamentale in quanto con la firma di questo Contratto, il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale presenterà al CIPESS i progetti finanziati e quindi si provvederà con l’erogazione delle risorse alle amministrazioni aggiudicatrici del finanziamento, per l’avvio dei lavori.

Il progetto di riqualificazione della ex Caserma Cavalleri rientra fra quelli ritenuti dal Governo ad alta priorità, in quanto comporterà una vera e propria rigenerazione urbana del territorio e rappresenta una leva di sviluppo economico per la nostra città.

Il progetto prevede infatti l’abbattimento del vecchio muro perimetrale della Caserma su via Botteghelle con apertura della stessa alla Città; un parcheggio sulla suddetta strada, un grande parco con area a verde attrezzata, giostre per i bambini con annessa area commerciale.

La demolizione di tre palazzine e la costruzione di un volume pari a un terzo di quanto abbattuto per creare una nuova sede comunale liberando dagli uffici Villa Bruno. Inoltre è prevista anche la riqualificazione dell’area sportiva esistente con campi multidisciplinari, palestre al chiuso e all’aperto ed una innovativa struttura di co-working a servizio dei giovani, ovvero uno spazio di lavoro condiviso completamente digitale ed innovativo. L’obiettivo è fare diventare l’ex caserma un luogo di inclusione sociale, oltre che strumento per un ulteriore sviluppo dei territori, rilanciando la zona a sud della città.

” Questo obiettivo è stato raggiunto grazie al lavoro della Ministra Mara Carfagna che ha fortemente voluto la formula istituzionale del CIS – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – e in particolare modo grazie al coordinamento assunto dal delegato della Regione Campania, Il Consigliere Regionale Mario Casillo che ha lavorato con grande forza e tenacia al raccordo Istituzionale per la presentazione di un progetto così importante.

Dall’inizio dell’anno il nostro comune ha intercettato più di 20 milioni di trasferimenti che riguardano progetti di riqualificazione dell’area ex Abb e Terra Felix e quelli del Parco Morgese in via Manzoni e le piste ciclabili sul territorio. Ora, con l’aggiunta di questo importantissimo progetto, potremo lavorare anche su questa area della città, continuando nell’opera di cambiamento e innovazione del nostro territorio”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Maggio 2022 - 19:23

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie