#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

‘Totò, L’erede di Don Chisciotte’, un graphic novel che porta in vita un ‘film perduto’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un graphic novel che porta in vita un “film perduto” di Totò arriva in libreria, fumetteria e su Panini.it dal 21 aprile, nell’anniversario dei 55 anni dalla scomparsa del Principe della Risata, avvenuta il 15 aprile 1967.

E’ ‘Totò, L’erede di Don Chisciotte‘, concepito da Fabio Celoni a partire dal recupero di un trattamento cinematografico mai portato sul grande schermo, sviluppato in due parti.

Il “primo tempo” è quello che esce il 21 aprile. “Voglio confessarvi anche una mia segreta ambizione: interpretare il Don Chisciotte. Ci penso sempre e spero che il mio desiderio si avveri, poiché Don Chisciotte mi è molto simpatico” cosi’ Antonio de Curtis commentava il sogno di realizzare un film sull’iconico protagonista del romanzo di Miguel de Cervantes.

Dopo 55 anni Celoni avvera questo desiderio, rendendolo protagonista di imperdibili avventure a fianco del sodale Aldo Fabrizi (nei panni di Sancho Panza), ricreando così l’accoppiata comica di tanti film di successo come I Tartassati, Guardie e Ladri e Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi.

Celoni, milanese del 1971 – approdato alla Walt Disney nel 1990, disegnatore regolare di Topolino e di altre testate tra cui PK e Paperinik e poi, dal 2000 per la Sergio Bonelli Editore, di Dylan Dog, Dampyr e Brad Barron, di cui è anche creatore grafico e copertinista – ha ritrovato questi materiali del 1948 e ha dato vita a un progetto unico, che unisce cinema e fumetto celebrando il grande umorismo di Antonio De Curtis, il Principe Totò.

Il soggetto cinematografico originale è scritto a più mani da grandi sceneggiatori come Antonio Pietrangeli, Cesare Zavattini, Lucio Battistrada e altri ancora.

Fabio Celoni ha lavorato su ogni dettaglio del volume avvalendosi della preziosa collaborazione della nipote del Principe, Elena Anticoli De Curtis, curatrice della postfazione del volume.

Sono milanese ma con Totò ho imparato ad amare Napoli e le sue contraddizioni fin da bambino, senza sentire alcuna distanza geografica. Perché se una cosa è certa, è che Totò sia riuscito a unire l’Italia meglio di Garibaldi. Quindi, poterlo vedere nei panni sbrindellati, malinconici e strampalati di Don Chisciotte, per me sarebbe stato un sogno. Due miti in uno!” spiega Celoni che è anche autore di romanzi, saggi e racconti e ha fondato la casa editrice Cerny Klaun, con sede a Praga, dove ha vissuto per 12 anni, creando e pubblicando a Lucca il progetto editoriale collettivo SmartComix.

La prima parte di Totò, L’erede di Don Chisciotte contiene dettagliati apparati redazionali che ne raccontano la genesi, la realizzazione grafica e varie curiosità su Totò, come il suo amore per i fumetti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Aprile 2022 - 17:02

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie