#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 20:04
31.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Al Teatro Tram un viaggio nell’anima di Pulcinella, con lo spettacolo di Antonio Gargiulo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Commedia dell’arte arriva al Teatro Tram di Napoli dal 22 al 24 aprile con Antonio Gargiulo e il suo spettacolo “Con licenza dei superiori – dentro la maschera nera”, un viaggio nell’anima di Pulcinella.

Quanto pesa una maschera? È facile intuire: pochi grammi di vacchetta – cuoio conciato per fabbricare borse, scarpe e maschere. Ma il peso di una Maschera, antica di centinaia di anni, pregna della vita di milioni di persone, ambasciatrice di mille storie, come si misura? Questo è il punto di partenza di questa mise-en-scène, questa indagine attorno e dentro la prima maschera di Napoli.

Pulcinella non è una Maschera come le altre. Non incarna un tipo, un carattere specifico. Si identifica con un popolo intero, la sua filosofia di vita, il suo rapporto con l’ordine, col potere, coi “superiori”. E con questi viene spesso a patti – che raramente rispetta – e, altrettanto spesso, dileggia fino allo sberleffo più sguaiato, ma mai veramente consapevole.

In scena nella sala di via Port’Alba con Gargiulo, autore e regista, ci saranno Sara Saccone, Vito Pace, Antonia Baiano, Emiliana Bassolino e Stefano Quisisana.

Pulcinella è Maschera d’amore e col potere ha per forza un rapporto conflittuale. E, come sempre in questi casi, è proprio dal conflitto che deriva la definizione di una identità riconoscibile.

Pulcinella non sarebbe ciò che è se non dovesse costantemente confrontarsi con prepotenze e angherie che si autodefiniscono “potere indiscusso”. Così si andrà in scena sempre in cerca di un permesso, una licenza, un riconoscimento, senza il quale ogni passo è fine a se stesso.

“Con licenza dei superiori – dentro la maschera nera” è un debutto, anche se da quasi vent’anni Gargiulo calza la maschera di Pulcinella, dal 2012 con la sua compagnia con cui, nel 2017, crea il Festival Internazionale “ComeDì, i Giorni della Commedia dell’Arte”, trasformando Napoli nella Capitale Mondiale dell’evento nel 2019 e con maestri di calibro internazionale come Ferruccio Soleri, Claudia Contin Arlecchino, Carlo Boso, Peppe Barra, Fabio Mangolini, i Familie Floez.

Quella di Pulcinella è una maschera amica e, allo stesso tempo, misteriosa – spiega Antonio Gargiulo –.Calzarla vuol dire sommare alla fatica della interpretazione, il dover sostenere un carico ulteriore fatto della sensibilità, fantasia, fame di vita di un popolo intero… un popolo antico. Per tanti, troppi anni Pulcinella ha smarrito la strada del palcoscenico, vedendosi riservata qualche apparizione folcloristica o relegato a icona di qualche marca di spaghetti. Ci sono tanti artisti che, solo volendolo, potrebbero donare nuova vita a questa maschera gloriosa. Noi abbiamo deciso di provarci. È tempo, credo, che Pulcinella ritrovi la strada di casa”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Aprile 2022 - 12:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie