#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...

Napoli, al Policlinico Vanvitelli quattro interventi scoliosi severa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, al Policlinico Vanvitelli quattro interventi scoliosi severa su minori dimessi in sei giorni

Sono stati eseguiti presso l’Azienda ospedaliera universitaria ‘Luigi Vanvitelli’ di Napoli i primi quattro interventi di severa scoliosi in età pediatrica. I quattro pazienti, provenienti da Campania, Sardegna, Liguria e Abruzzo, presentavano una condizione patologica considerata grave: in particolare sono state diagnosticate una scoliosi idiopatica dell’adolescente di 70 gradi toracica, due deformità scoliotiche del rachide toracolombare intorno ai 60 gradi e una deformita’ lombo-pelvica con agenesia del sacro.

Gli interventi sono stati eseguiti dal team guidato da Enrico Pola e Luigi Nasto dell’ U.O. di Ortopedia e Traumatologia, diretta da Schiavone Panni. I pazienti sono stati dimessi in sei giorni.

“La ricerca, la tecnica, l’innovazione, il lavoro di squadra rappresentano il motore vincente della buona sanità – afferma Antonio Giordano, direttore generale dell’Azienda – mi congratulo con il team che ha eseguito gli interventi di alta specializzazione confermando la qualità assistenziale del nostro Policlinico”.

L’intervento chirurgico consiste nell’impianto di viti peduncolari nelle vertebre coinvolte dalla scoliosi cosi’ da avere un buon controllo della deformità.

“La correzione – spiega Pola, chirurgo ortopedico – si ottiene dopo aver seguito tagli sull’osso chiamate osteotomie e mediante il successivo inserimento di barre in metallo collegate alle viti precedentemente inserite. Grazie alla collaborazione mutidisciplinare, l’intervento si esegue con un costante controllo della funzione neurologica con potenziali evocati intra-operatori: questa moderna metodica permette di aumentare notevolmente la sicurezza di questo tipo di interventi e di scongiurare danni talvolta irreversibili sul midollo spinale”.

La scoliosi è una curvatura anormale della colonna vertebrale e i casi gravi comportano una forte limitazione delle attività quotidiane. Negli ultimi anni, le tecniche chirurgiche, nell’ambito delle patologie vertebrali, hanno registrato una vera e propria rivoluzione.

Le moderne tecniche chirurgiche permettono un piu’ rapido recupero post-operatorio dei giovani pazienti e un veloce ritorno a una vita normale ed attiva.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2022 - 16:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento