Napoli. “Sono trascorsi 39 anni dal tremendo incidente che il 26 aprile 1983 strappò alla vita gli undici giovani studenti della scuola Nicolardi in via S. Giacomo dei Capri, nel quartiere partenopeo dell’Arenella – ricorda Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero -.
La loro memoria è sempre viva nell’area collinare della Città, così come non si è mai spenta nei cuori di tutti la tristezza per quelle vite prematuramente spezzate “.
“ Una strada e una lapide nell’area collinare della città – continua Capodanno – sono poste a memoria imperitura di quell’immane tragedia che vide vittime innocenti di un errore umano gli “undici fiori del Melarancio” “.
Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto
Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto
Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto
Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto
Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto
Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto