Foto archivio
Da Napoli a Cuneo per truffare anziane: 3 arresti dopo due colpi andati a segno in meno di 24 ore.
Una banda di truffatori seriali di anziani, che usavano il trucco del finto avvocato, è stata smantellata dalla polizia. Tre i truffatori, che non sapevano di essere seguiti dagli agenti della Squadra Mobile di Cuneo e di Biella, arrestati in centro a Cuneo dopo due colpi andati a segno in meno di 24 ore.
Il primo a Biella, il secondo nella zona centrale di Cuneo, sempre ai danni di pensionate, con un bottino di oltre 3 mila euro in contanti, oltre a preziosi e gioielli. L’arresto in flagranza, come anticipato dalle pagine di Biella de La Stampa, nel giorno della festa della polizia, poco prima delle 13: i tre avevano appena derubato una pensionata e stavano fuggendo.
I poliziotti hanno fermato il traffico nel centrale corso Nizza e li hanno bloccati a bordo di un suv preso a noleggio. Con loro avevano ancora il bottino. Si trovano ora in carcere, a Cuneo, Enzo Barattoli, 47 anni, e Luigi Laviano, 28 anni, pregiudicati residenti in provincia di Napoli. Ai domiciliari a Torino c’è la complice, Giulia De Mitri, 18 anni.
Il trucco che usavano per ingannare le vittime era sempre lo stesso: “Suo figlio ha avuto un incidente stradale ed è nei guai. Servono soldi perché non vada in prigione. Le mandiamo subito un legale di fiducia per ritirare i contanti”, era la scusa per agganciare l’anziano e farsi consegnare soldi e gioielli.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto