App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 18:25
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Napoli, dalla Regione altri 7,5 milioni per l’impianto di compostaggio di Ponticelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Siamo in un momento di forte aumento dei costi di costruzione, ma in questo la Regione e’ vicina al Comune di Napoli e nei prossimi giorni stabilira’ lo stanziamento di circa 7.5 milioni di euro in piu’ per l’impianto di compostaggio che costruiremo nell’area di Ponticelli a Napoli“.

Lo afferma all’ANSA Paolo Mancuso, assessore con delega all’ambiente del Comune di Napoli. L’impianto di compostaggio che sorgera’ nel territorio di Ponticelli, in via de Roberto, aveva uno stanziamento iniziale nel progetto di impianti per lo smaltimento dei rifiuti della Regione Campania di 23 milioni e 600.000 euro, che ora salira’ a 31 milioni.

Il progetto e’ stato approvato e l’azienda che si occupa del suo controllo, la Rina Check, ha confermato che appena arrivera’ lo stanziamento aumentato potra’ partire la gara finale per l’appalto di costruzione. “Stiamo lavorando con la Regione – spiega Mancuso – il problema per essere pronti per la gara, di questo ringrazio il vicepresidente regionale Bonavitacola che ci ha garantito che ci sara’ l’ok della giunta regionale.

L’aumento dello stanziamento piu’ forte necessario e’ stato posto come problema dai progettisti e la societa’ di valutazione ci ha confermato che c’e’ stato un aumento rispetto al preventivo iniziale. Stiamo proseguendo velocemente e siamo confidenti per bandire entro la fine di quest’anno la gara per la costruzione e avviare velocemente il cantiere”.

L’Area della costruzione dell’impianto di compostaggio ha una superficie di circa 40.000 mq, parte di un’area di circa 70.000 mq che ospitera’ un Polo Ambientale allargato ad altre attivita’ di recupero e valorizzazione dei rifiuti provenienti da Raccolta Differenziata. L’intero complesso si sviluppa su una superficie di oltre 400.000 mq. Sulla costruzione, Mancuso precisa che “vedremo i tempi di realizzazione dell’impianto.

So che e’ fatto di moduli e non ci vuole un tempo lungo, ma questo dipende dal cantiere. Come prima cosa dobbiamo vedere i partecipanti, anche perche’ con tutto questo aumento dei costi c’e’ il timore che le societa’ di costruzione non si facciano avanti. E’ impossibile al momento prevedere i costi tra qualche mese e le societa’ non partecipano tanto alle gare al momento”.

Monti si rivolge anche ai citadini della zona che in diverse occasioni hanno protestato contro il sorgimento dell’impianto nel loro quartiere: “Dico alle associazioni di cittadini – spiega Mancuso – che sono disponibile a organizzare delle visite con loro in impianti di Caserta o altrove, in luoghi che loro ritengono simile a quello che stiamo realizzando, io mi sono offerto di portarli, aspetto una risposta.

Una prima risposta sara’ aanche l’inserimento di tutta la VI municipalita’ nella raccolta dei rifiuti porta a porta, assumendo nuovo personale e coinvolgendoli al meglio per l’impianto che sorgera’ nella loro zona”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Aprile 2022 - 20:14


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie