#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 09:12
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Napoli, blocca il carro attrezzi e ruba la sua auto sequestrata: denunciato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Ruba la sua auto sequestrata dai vigili e scappa, poi si presenta al commissariato: è accaduto nella zona di Forcella durante i controlli della polizia locale.

Gli agenti della Municipale – nel verificare la presenza di veicoli abbandonati – hanno accertato che un’utilitaria in sosta sul marciapiede di via Forcella era sprovvista della copertura assicurativa dal 2018. Il veicolo è stato prelevato con carro gru ed affidato al custode acquirente per essere trasportato nel deposito giudiziario. Lungo il percorso il carro attrezzi è stato bloccato dal proprietario che ha schiaffeggiato l’autista e si è fatto riconsegnare la vettura sequestrata. L’uomo si è messo alla guida dell’auto e si è allontanato rapidamente facendo perdere le proprie tracce.

Gli agenti della Municipale hanno accertato che l’aggressore era un pregiudicato e il reale proprietario dell’auto. Gli uomini della Polizia Locale si sono recati presso la sua residenza per rintracciarlo e hanno disposto controlli in tutto il quartiere. In serata l’uomo resosi conto di essere stato ormai individuato, si è presentato al Commissariato Vicaria della Polizia di Stato dove è stato prelevato dagli agenti della Municipale per essere identificato e denunciato. I caschi Bianchi hanno recuperato il veicolo sequestrato, che era stato intanto nascosto, e dopo aver raccolto denuncia di aggressione e furto da parte del custode acquirente, su disposizione della Procura hanno denunciato l’uomo.

Nel corso dei controlli nell’area di Forcella gli agenti della Polizia Locale dell’Unità operativa San Lorenzo, insieme con il personale del Commissariato Vicaria e i ‘Nibbio’ dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno accertato 25 allacci abusivi alle utenze di acqua e luce. In totale, durante l’operazione sono stati anche prelevati 16 veicoli, 4 dei quali sequestrati perchè sprovvisti di assicurazione, effettuati 2 sequestri di merce scaduta rinvenuta sugli scaffali di altrettante attivita’ commerciali. Sono stati effettuati 11 interventi per la verifica di opere edili abusive con l’abbattimento di 2 strutture metalliche.

 


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 10 Aprile 2022 - 16:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie