Cronaca Flegrea

Bacoli, prosegue monitoraggio lago Averno per l’acqua rossa

Condivid

Bacoli, prosegue monitoraggio lago Averno per l’acqua rossa. Asl e Izs prelevano campioni per altre analisi su cianotossine

Il monitoraggio delle acque del lago d’Averno e dell’area di mare antistante l’arenile di Lucrino e Baia nei Campi Flegrei tra Pozzuoli e Bacoli sta proseguendo per verificare la presenza di tossine.

Questa mattina personale tecnico dell’Asl Napoli 2 Nord, e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha prelevato campioni di mitili e di acqua per ulteriori analisi e verifiche.

La fioritura rossa nel lago d’Averno – spiega una nota – è dovuta a Planktothrix rubescens, un cianobatterio presente da diversi anni, che produce gruppi di sostanze tossiche note come cianotossine – conferma Antonio Limone, direttore generale dell’IZS del Mezzogiorno e coordinatore nazionale degli Istituti Zooprofilattici -. Tra queste le più pericolose sono le microcistine, sostanze epatotossiche e nefrotossiche”.

Batteri che proliferano in acque dolci e producono cianotossine.

“Questi batteri – avverte Limone – contaminano acqua, pesci, molluschi e crostacei. Alcune microcistine sono anche cancerogene”. L’Izs del Mezzogiorno studia queste sostanze gia’ da diversi anni e dispone di moderni e sensibili strumenti per l’analisi di molluschi, pesci e acqua.

“Negli anni passati sono già stati analizzati campioni prelevati nel lago d’Averno e sono state caratterizzate le microcistine presenti” informa il massimo responsabile Izs.

“Le fioriture di cianobatteri sono note in tutto il mondo, sono stagionali, soprattutto in autunno-inverno, e sono causate dal fenomeno dell’eutrofizzazione delle acque dolci. Noi – aggiunge il direttore – ci occupiamo sia del fenomeno macroscopico che si evidenzia con la colorazione delle acque, che microoscopico con le analisi periodiche per valutare la presenza di tossine pericolose per la salute dei consumatori in quanto contaminano pesci e molluschi”.

“La colorazione del mare in rosso quest’anno – conclude Limone – è stata dovuta alla tracimazione del lago in seguito alle piogge che hanno trasportato le tossine nello specchio d’acqua antistante l’Averno”.

I risultati degli ultimi prelievi saranno disponibili a fine settimana in modo da consentire alle autorità sanitarie di valutare se esiste la possibilità di revoca del blocco della commercializzazione dei mitili.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Aprile 2022 - 18:07
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30