#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Massa Lubrense, nuovo avvistamento di Delfini a Punta Campania.IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Massa Lubrense. Un gruppo di delfini danza intorno al Vervece, zona A dell’Area Marina Protetta Punta Campanella.

Sono molti gli avvistamenti in zona nelle ultime settimane. Una presenza quasi quotidiana lungo le coste della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. Per tutelare questa meravigliosa specie l’Amp Punta Campanella partecipa da due anni al progetto LifeDelfi.

Un’iniziativa cofinanziata dalla Commissione Europea e coordinata dall’Irbim CNR che vede numerosi partner nazionali e internazionali. A Punta Campanella il monitoraggio del delfini continua, così come le azioni di tutela per ridurre al minimo le interazioni tra delfini e pescatori, primo obiettivo del progetto LifeDelfi.

” Interazioni sempre più frequenti negli ultimi anni e che causano molti problemi- osserva Raffaele Di Palma, responsabile comunicazione Amp Punta Campanella-. Innanzitutto ai delfini, che possono ferirsi con le reti da pesca o addirittura morire, ma anche ai piccoli pescatori locali che lamentano sempre più danni alle attrezzature e riduzione del pescato”.

Per questo sono state messe in campo una serie di azioni, tra cui l’ultima poche settimane fa: la distribuzione di nasse “trapula”, attrezzi più selettivi che non provocano danni ai cetacei. Ne sono state distribuite più di 200 ai pescherecci locali. Saranno usate soprattutto in questo periodo, da primavera all’autunno, quando sono maggiori le interazioni tra delfini e pescatori.

“Le nasse non rappresentano un pericolo per i delfini- spiega Linda Testa, coordinatrice di LifeDelfi per l’AMP Punta Campanella- e possono assicurare comunque una buona pescata”.

Nei mesi scorsi sono stati invece installati dissuasori sonori di ultima generazione sulle reti da pesca. I cosiddetti Pinger. Sono interattivi, producono gli ultrasuoni solo quando rilevano la presenza dei delfini e dovrebbero tenerli lontani dalle reti. Con un vantaggio rispetto ai dissuasori precedenti: la riduzione della possibilità che i delfini possano abituarsi ai segnali, e quindi esserne attratti più che respinti.

Numerose anche le azioni di informazione e sensibilizzazione nei conFronti dei pescatori e dei cittadini portate avanti dal 2020.
Realizzata dal partner croato del progetto, il Blu world Institute, anche un’ App- Marine Ranger- dove segnalare avvistamenti di cetacei, molto utili per la ricerca e la tutela della specie.

” Con tutte queste azioni- conclude il Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace– speriamo di riuscire a contribuire alla tutela di una specie così importante e carismatica, ma anche a difendere e portare vantaggi concreti per i piccoli pescatori artigianali, che sono in difficoltà e che rappresentano un elemento fondamentale per le nostre zone.”

Video di Gianfranco Capodilupo


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2022 - 18:13

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento