#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Pomigliano Jazz celebra la Giornata internazionale del Jazz

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani 30 aprile 2022 si celebra in tutto il mondo l’International Jazz Day, la giornata internazionale del jazz giunta quest’anno all’undicesima edizione.

Nata da una idea di Herbie Hancock e sostenuta dall’UNESCO, l’iniziativa si svolge in contemporanea in circa 200 paesi al mondo con incontri, concerti, jam session e workshop. Un appuntamento atteso che intende valorizzare e celebrare il potere di aggregazione e dialogo interculturale che caratterizza questo genere musicale, aperto alle più svariate influenze.

Anche Pomigliano Jazz festeggia questa giornata con diverse iniziative in programma il 30 aprile. Dalla visita guidata alla mostra “Sound Stories – Jazz ed altre storie”, allestita al Palazzo dell’Orologio di Pomigliano d’Arco in collaborazione con Spazio Musica e sostenuta dalla Regione Campania e dal Ministero della Cultura, alla presentazione del libro “I Napoletani non sono romantici” (Colonnese editore), fino al concerto del Marco Zurzolo Quartet, sempre al Palazzo dell’Orologio.

Il sassofonista partenopeo, sarà accompagnato per l’occasione da Piero De Asmundis al pianoforte, Marco De Tilla al contrabbasso e Vittorio Riva alla batteria.

Ad anticipare il concerto, dalle ore 19, si terrà l’incontro che vede protagonisti, oltre a Marco Zurzolo anche Onofrio Piccolo, direttore artistico di Pomigliano Jazz, il giornalista e critico musicale Stefano De Stefano, il sindaco di Pomigliano d’Arco, Gianluca Del Mastro e Pasquale Avallone, dell’associazione Leggimi forte.

Tutte le iniziative in programma sono ad accesso gratuito e oltre che in presenza al Palazzo dell’Orologio – corso Vittorio Emanuele – si potranno seguire in streaming sui profili social di Pomigliano Jazz, Itinera e JIP – jazz italian platform.

Come in una melodia melanconica e al tempo stesso allegra – disperatamente felice – uscita dal suo sax, Marco Zurzolo ripercorre nelle pagine del libro “I Napoletani non sono romantici” una serie di momenti artistici e di vita, battendo sui tasti della memoria e del cuore.

Ed ecco spuntare, nella luce della Napoli degli anni ’70, via San Sebastiano e il Conservatorio di San Pietro a Majella, Enzo Avitabile e Pino Daniele (il Gigante con gli occhiali). Ma soprattutto Rino, il fratello che accende la passione per la musica. Che col suo basso dà il tempo alla vita, anche se poi il tempo lo tradisce. Va via troppo presto, Rino.

Come l’amico Elvio Porta – geniale sceneggiatore e regista, una vita prestata al cinema, confusa tra le ombre della sala – di cui Zurzolo raccoglie otto “microracconti” che formano la seconda parte di questo libro. Completa il volume una selezione di 14 brani musicali, tra i più belli di Marco Zurzolo, da ascoltare attraverso QR-Code.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2022 - 15:16

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento