#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Influenza, la curva sale ancora: 296mila casi settimana scorsa

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non si arresta la corsa primaverile dell’Influenza: la scorsa settimana la rete di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanita’ ha registrato 296.100 nuovi casi, di poco al di sotto del picco massimo di 307mila casi raggiunto nella settimana tra Natale e Capodanno scorsi.

A questo punto sono 5.354.500 gli italiani messi a letto da sindromi simil-influenzali dall’inizio della stagione. Sono ancora i bambini con meno di 5 anni di eta’ i piu’ colpiti: nella settimana dal 21 al 27 marzo si sono ammalati in 15,46 ogni mille, in crescita rispetto ai 14,82 della settimana precedente.

Lieve crescita anche nelle altre fasce di eta’: tra i 5 e i 14 casi l’incidenza e’ stata di 7,51 casi per mille (rispetto ai 6,94 della settimana precedente); 4,44 casi per mille nella fascia 15-64 anni (rispetto a 4,46); 2,11 casi per mille negli over-65 (rispetto a 1,77 casi per mille). Continua a salire, rispetto alla settimana precedente, la quota di infezioni dovute a virus influenzali.

Dei 753 campioni analizzati dalla rete di laboratori afferenti a InfluNet, 261, vale a dire il 34,6%, sono risultati positivi a virus dell’Influenza (erano il 32% la settimana precedente). Tra i campioni esaminati, 211 sono risultati positivi al virus SarsCoV2.

Dall’inizio della stagione influenzale, dei 9.680 campioni clinici raccolti dai laboratori, 959 (il 9,9%) sono risultati positivi ai virus dell’Influenza; 655 dei campioni positivi (il 68%) sono stati isolati nelle ultime tre settimane.

Quanto alle Regioni, l’incidenza e’ in aumento in Lombardia, dove e’ passata da 6,16 casi per mille a 7,08, Trento (da 2,36 a 3,18), Friuli Venezia Giulia (da 4,87 a 6,29), Emilia Romagna (da 6,78 a 8,82), Toscana (da 3,93 a 4,72), Marche (da 9,30 a 10,25), Puglia (da 4,33 a 4,68), Sicilia (da 4,99 a 5,09), Anche se il numero di nuovi casi resta sotto la soglia basale di 3,16 per mille, la curva e’ in crescita anche in Veneto (da 1,43 a 1,91), Molise (da 1,26 a 1,46), Basilicata (da 0,49 a 0,64), Sardegna (da 1,96 a 2,75).

Crollo dei casi, invece, in Umbria dove l’incidenza e’ passata in una settimana da 13,50 casi per mille a 6,58.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2022 - 11:56

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento