ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

GreenCare School, 1300 studenti alla scoperta del Museo e Real Bosco di Capodimonte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arrivano le scuole al Museo e Real Bosco di Capodimonte, nell’ambito della quarta edizione di GreenCare School. Con le visite guidate offerte a 1300 alunni degli istituti primari della Campania, l’iniziativa di Associazione Premio GreenCare, realizzata quest’anno con la collaborazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’impegno di Amici di Capodimonte e Amici del Real Bosco di Capodimonte, entra nel vivo.

Si comincia il 26 aprile con i 200 alunni dell’Istituto Comprensivo Casapesenna (Caserta), poi sarà la volta degli studenti del Tasso di Sorrento, dell’Amanzio Ranucci Alfieri e del San Rocco di Marano, del Secondo Circolo Didattico di Acerra, del 46° Scialoja Cortese, del Pertini – 87° Don Guanella, del Nuovo Bianchi e del Volino Croce Arcoleo di Napoli. Le visite, che avranno luogo di mattina, si concluderanno il 17 maggio con le classi dell’Istituto Comprensivo Statale Enrico Forzati di Sant’Antonio Abate.

La visita al giardino storico toccherà i luoghi narrati dal libro “La vita segreta nel Real Bosco di Capodimonte”, distribuito gratuitamente lo scorso gennaio a cinquemila alunni campani iscritti al progetto. Dalla Porta di mezzo, passando per l’Emiciclo, si punterà alla Statua del Gigante per virare verso la Fontana di mezzo con le tartarughe. Poi ci si dirigerà verso il Cellaio per tornare indietro verso la Statua del Belvedere, passando ad ammirare gli alberi monumentali del Giardino dei Principi.

Infine, a piccoli gruppi si accederà alle sale del Museo per scoprire l’opera di Filippo Palizzi “Dopo il diluvio”, che descrive numerosissime specie di animali scampate al diluvio perché messe in salvo dall’arca. L’opera auspica una rinnovata armonia tra l’Uomo e la Natura nel segno della sostenibilità ambientale che il Real Bosco di Capodimonte promuove con le sue azioni in favore della tutela della biodiversità di flora e fauna.

Impegnato nel progetto un pool di storiche dell’arte – Maria Varriale, Antonella Pisano, Claudia Larghi – ed esperte dei luoghi, coordinate dalla responsabile del GreenCare School Federica Palmer, con l’ausilio dei volontari delle associazioni coinvolte. A margine della visita, i giovanissimi potranno “giocare” con GreeNApp, l’app voluta da Premio GreenCare per conoscere e valorizzare parchi e giardini di Napoli.

L’iniziativa si realizza con uno speciale contributo della Fondazione Ferrarelle, e con il sostegno di Euphorbia, Grimaldi Group, Idea Bellezza, Russo di Casandrino, L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’Ulivo caprese, Graded, Cupiello, Sit& Service – Architettura e ingegneria integrata.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 26 Aprile 2022 - 16:28

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker