#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 11:36
27.4 C
Napoli

Racket e usura, Regione Campania: il tour della legalità a Torre Annunziata e Castellammare di Stabia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Racket e usura, Regione Campania: il tour della legalità a Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. I programmi del 27 e 28 aprile

Contenuti

Dal 20 aprile al 5 maggio, in diversi Comuni della Città metropolitana di Napoli e in altre località delle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, la Regione Campania è impegnata nella campagna della legalità per sensibilizzare e informare i cittadini sui gravi problemi di usura e racket; mettere a disposizione, per chi è vittima degli aguzzini, gli strumenti utili alla prevenzione e al contrasto.

La criminalità organizzata incassa, in Campania, dall’estorsione e dalle attività di strozzinaggio, intorno ai due miliardi all’anno. Sono circa trecento, tra grandi, medie imprese e piccole attività commerciali, quelle colpite da questo cancro: circa 80 le denunce per usura e 1100 per tangenti registrate annualmente.


“Paura, talvolta vergogna, iter burocratici lunghi – dichiara l’assessore Morcone – tra le ragioni, nell’assordante silenzio generale, di punti critici irrisolti intorno a questi preoccupanti fenomeni. La Regione Campania, con la rete delle associazioni antiracket e le fondazioni antiusura, attraverso questo road show di incontri e ascolto, si impegna a svegliare le coscienze e conferma il costante impegno nella lotta alla camorra”.

I progorammi

27 aprile 2022 ore 10.00 | Via Caracciolo, parcheggio porto, Torre Annunziata

“Insieme contro racket e usura”

Partecipanti iniziativa:

1. Assessore Legalità, Sicurezza, Immigrazione, Mario Morcone

2. Parteciperanno gli alunni di alcune scuole

3. Commissario prefettizio, Antonio D’Acunto

4. Presidente Fai, Luigi Ferrucci

5. Forze di polizia: carabinieri, guardia di finanza e polizia di Stato

6. Ordini professionali

7. Associazioni di categoria

28 aprile 2022 alle ore 10 a Castellammare di Stabia in via Mazzini (giardini pubblici).

Sarà presente il nuovo commissario regionale antiracket e antiusura, l’ex questore Santi Giuffrè.

Incontro con le scuole e alcuni testimoni di giustizia sul tema della lotta al racket e all’usura

Presentazione della mostra “La Cultura libera dall’ignoranza e dalla camorra”

Interverranno: Prefetto Mario Morcone assessore alla Legalità della Regione Campania

Prefetto Raffaele Cannizzaro Commissario straordinario del Comune di Castellammare di Stabia

Don Luigi Milano Parroco della Chiesa del Carmine

Raffaele Cavaliere figlio di Michele Cavaliere, vittima innocente della camorra

Luigi Cuomo Presidente SOS IMPRESA Rete per la Legalità Aps

Parteciperà un imprenditore testimone di giustizia

Parteciperanno alcuni studenti degli Istituti Comprensivi Panzini e Giancarlo Siani

Pomeriggio Ore 16.00 / 17.30

Incontro tra i rappresentanti delle imprese di Castellammare e i rappresentanti dell’informazione sul tema della collaborazione delle imprese vittime di estorsione e usura con le forze dell’ordine e la magistratura

Interverranno: Prefetto Mario Morcone assessore alla Legalità della Regione Campania

Prefetto Raffaele Cannizzaro Commissario straordinario del Comune di Castellammare di Stabia

Johnny De Meo Presidente ASCOM Stabia

Tiziano Valle Giornalista di Metropolis

Luigi Cuomo Rappresentante del Circolo intercomunale della Legalità

Avv Alessandro Motta Capo ufficio legale di SOS IMPRESA Rete per la Legalità Aps

Parteciperà un rappresentante della Procura distrettuale antimafia di Napoli

Sono stati invitati i rappresentanti delle forze dell’ordine di Castellammare di Stabia


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2022 - 16:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE