#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 07:30
20.3 C
Napoli

Epatite acuta dei bambini, la pediatra Staiano: “I casi rischiano di aumentare”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La nuova Epatite acuta che contagia i bambini “e’ ancora in una fase iniziale e la rete pediatrica nazionale e’ ben strutturata, pero’ sono allarmata perche’ i casi rischiano di aumentare”.

Lo dice in un’intervista a La Stampa Annamaria Staiano, professoressa ordinaria di Pediatria a Napoli e presidente della Societa’ italiana di pediatria. Due settimane fa e’ stata data la notizia al Congresso della Societa’ europea di Gastroenterologia pediatrica “di un cluster di Epatite virale acuta in Inghilterra non classificabile da A ad E.

Una settimana fa la notizia e’ diventata di dominio pubblico e altre societa’ scientifiche hanno iniziato la sorveglianza necessaria a identificare nuovi casi in tutto il mondo” spiega. L’epidemia “purtroppo sembra galoppante. Il 5 aprile i casi in Inghilterra erano 10, di cui uno con necessita’ di trapianto di fegato, e una settimana dopo 74. Si tratta di bambini tra 2 e 5 anni”.


Si e’ accertato che non ci sono legami con il covid e si e’ notato invece che i bambini “sono infetti da un adenovirus, simile a quello del raffreddore, ma che in alcuni casi di immunodepressione puo’ portare all’Epatite”. Si presenta come un problema gastroenterologico, “con dolori addominali, diarrea, vomito e nessuna febbre” e si distingue dalle altre forme per la durata: “va oltre le due settimane.

Nelle forme piu’ gravi poi c’e’ l’ittero, ovvero la colorazione gialla della pelle e del bianco degli occhi. Conta molto infine l’esame delle transaminasi, gli enzimi prodotti dal fegato che segnalano un danno epatico”. Nel caso in cui i sintomi durassero oltre una settimana, i genitori “dovrebbero far visitare il bambino dal pediatra.

Nel caso dell’ittero, invece, devono portarlo subito al pronto soccorso. E’ anche importante osservare il quadro generale, ovvero se oltre ai sintomi ci sia una marcata debolezza. L’evoluzione e’ rapida e progressiva e in alcuni casi si presenta la necessita’ del trapianto di fegato. Nelle situazioni piu’ semplici bastano idratazione e antivirali”. Per ora in Italia i casi “sono pochi, ma bisogna tenere alta la guardia”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2022 - 14:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE