#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
24.5 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Elon Musk offre 43 miliardi per Twitter, dubbi del CdA

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Elon Musk offre 43 miliardi per Twitter, dubbi del CdA. Il suo piano prevede modifiche necessarie e rilanciare Twitter come la “piattaforma della libertà di espressione”

Elon Musk vuole Twitter e mette sul piatto 43 miliardi di dollari in un’offerta ostile per salire al 100% della società che cinguetta e aggiungere al suo palmares di titoli anche quello di ‘barone dei social media’.

Colto di sorpresa il Consiglio di Amministrazione di Twitter si impegna a valutare la proposta ma, secondo indiscrezioni, avrebbe non pochi dubbi al riguardo. Dopo due settimane convulse, durante la quali ha annunciato di aver rivelato una quota del 9% in Twitter e ha bocciato l’idea di entrare nel consiglio di amministrazione della società, Musk lancia così l’affondo sulla piattaforma dallo “straordinario potenziale” non espresso.

Il suo piano prevede un delisting della società per apportare le modifiche necessarie e rilanciare Twitter come la “piattaforma della libertà di espressione” per eccellenza. “Credo che la libertà di parola sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante. Ma con il mio investimento ho realizzato che la società non può né prosperare né servire questo imperativo nella sua forma attuale. Twitter deve essere trasformata” per sbloccare il suo potenziale, afferma Musk nella comunicazione alla Sec in cui annuncia la sua operazione e nella quale mette in evidenza di non avere “fiducia nel management” della società che cinguetta. Il consiglio di amministrazione di Twitter si impegna a esaminare con attenzione l’offerta in contanti e a decidere “nel miglior interesse di tutti gli stakeholder”.

Non è chiaro quando una decisione arriverà, ma secondo indiscrezioni l’offerta sarebbe ritenuta “indesiderata” e manovre sarebbero in corso per introdurre una poison pill che eviti a Musk di aumentare in modo significativo la sua quota. Nel frattempo l’offerta di Musk è bocciata dal principe saudita Talal Alwaleed, azionista di Twitter, perché non riflette neanche lontanamente il “valore intrinseco” della società.

Il patron di Tesla ha messo sul piatto 52,40 dollari per azione, con un premio del 54% rispetto al giorno in cui ha iniziato a investire in Twitter in gennaio. “E’ l’offerta migliore e quella definitiva”, dice Musk, minacciando velatamente la possibilita’ di rivedere anche il suo ruolo di azionista nella società qualora la sua proposta venisse bocciata. “Ho un piano B” in caso di bocciatura, spiega il miliardario visionario senza elaborare.

Poi ammette di “non essere sicuro” che riuscirà ad acquistare la società pur potendosela “permetter” grazie ai “significativi asset” in suo possesso. Il titolo Twitter vola inizialmente a Wall Street con l’offerta di Musk, poi però gira in negativo con gli investitori che sollevano dubbi sulla sua bontà. Fra le incognite c’è la modalità con cui Musk finanzierà l’operazione.

Il patron di Tesla è l’uomo più ricco del mondo, con la maggior parte della sua fortuna legata al colosso delle auto elettriche. Pur potendo far leva sui titoli di Tesla per ottenere finanziamenti e prestiti dalla banche, Musk deve far i conti con i limiti imposti dal colosso delle auto elettriche sull’uso delle quote in possesso come collaterale. Secondo le stime di alcuni analisti, Musk per realizzare il suo piano di un delisting di Tesla ha bisogno di un finanziamento fra i 15 e i 20 miliardi. Un altro dubbio che agita gli investitori è il modello di business che Musk vorrebbe attuare.

Nelle scorse settimane ha paventato l’ipotesi di un abbonamento al servizio da due dollari mese, strada che non convince gli osservatori e che richiederebbe anni prima di rivelarsi redditizia.

Al possibile controllo di Twitter da parte di Musk guardano con attenzione i repubblicani, che vedono nella scalata un’opportunità per consentire a Donald Trump di tornare sulla piattaforma dopo esserne stato bandito. Con Musk, è la convinzione, la libertà di parola tornerà centrale a danno di una Silicon Valley che ‘censura’ i conservatori perché non ne condivide le idee. Finora l’ex presidente ha detto che non è sua intenzione tornare su Twitter perché la piattaforma è ormai noiosa.

La possibile ascesa di Musk però potrebbe essere una tentazione troppo forte per resistere perché dei tanti aggettivi che descrivono da Musk – dall’uomo più ricco del mondo al nuovo Steve Jobs – non c’è di sicuro quello di ‘noioso’.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Aprile 2022 - 10:56

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie