Covid, il duro atto di accusa di Walter Ricciardi: “Con un lockdown a ottobre 2020 a quest’ora avremmo contato 70mila morti in meno. E ci furono pressioni contrarie da Sala e De Magistris”.
Il consulente del ministro Roberto Speranza per l’emergenza Covid, in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Mattino lancia i suoi strali nei confronti dei due sindaci dell’epoca.
“I primi mesi sono stati intensissimi per riunioni, confronti, accordi per suggerire una linea sul piano delle decisioni politiche. Lavoravamo a stretto contatto con la Protezione civile. Si trattava di prendere decisioni drammatiche come il lockdown”, ricostruisce Ricciardi a due anni dallo scoppio della pandemia.
Per il consulente di Speranza il rammarico “più grande è non essere riuscito a far fare il lockdown a Milano e Napoli durante la seconda ondata per la strenua contrarietà dei sindaci (Sala e De Magistris) che scrissero al ministro. In realtà avremmo evitato la seconda ondata, bloccato la trasmissione dei contagi e limitato la terza ondata che hanno coinvolto tutte le Regioni italiane provocando 70mila morti. Venni attaccato da tutti mentre ci avevo visto giusto”.
Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto
San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto
Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto
Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto