Covid, il duro atto di accusa di Walter Ricciardi: “Con un lockdown a ottobre 2020 a quest’ora avremmo contato 70mila morti in meno. E ci furono pressioni contrarie da Sala e De Magistris”.Â
Il consulente del ministro Roberto Speranza per l’emergenza Covid, in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Mattino lancia i suoi strali nei confronti dei due sindaci dell’epoca.
“I primi mesi sono stati intensissimi per riunioni, confronti, accordi per suggerire una linea sul piano delle decisioni politiche. Lavoravamo a stretto contatto con la Protezione civile. Si trattava di prendere decisioni drammatiche come il lockdown”, ricostruisce Ricciardi a due anni dallo scoppio della pandemia.
Per il consulente di Speranza il rammarico “piĂą grande è non essere riuscito a far fare il lockdown a Milano e Napoli durante la seconda ondata per la strenua contrarietĂ dei sindaci (Sala e De Magistris) che scrissero al ministro. In realtĂ avremmo evitato la seconda ondata, bloccato la trasmissione dei contagi e limitato la terza ondata che hanno coinvolto tutte le Regioni italiane provocando 70mila morti. Venni attaccato da tutti mentre ci avevo visto giusto”.Â
- Napoli migliore societĂ per la stagione 2022-2023. De Laurentiis: “Con Spalletti matrimonio felice”
- Di Lorenzo: “Sconfitta con l’Inter? Non è tutto da buttare”
- Napoli, controlli nella zona ‘Chalet’, identificate 314 persone
- Condannato a 17 anni di carcere il gioielliere che uccise due rapinatori
- Napoli, Geolier subito sold out al Maradona: nuova data il 23 giugno