ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Napoli: controlli di Polizia municipale nella giornata di Pasquetta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli: controlli di Polizia municipale nella giornata di Pasquetta. Elevati 135 verbali per infrazioni al Codice della Strada

La Polizia Municipale di Napoli, in occasione dell’incontro di calcio Napoli – Roma, ha intensificato il controllo del perimetro esterno allo Stadio Maradona, al fine di prevenire, e reprimere, gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi.

Gli Agenti hanno elevato 135 verbali per infrazioni al Codice della Strada, prelevato novantuno autovetture in divieto di sosta, e sottoposto a sequestro due veicoli per assenza di copertura assicurativa. Durante i controlli erano sorpresi, e sanzionati, sette parcheggiatori abusivi.

I controlli hanno riguardato anche le numerose attività ambulanti presenti nella zona dello Stadio, a seguito dei quali venivano contestati 20 verbali per l’occupazione abusiva di suolo pubblico. I controlli sulla movida hanno portato al controllo trentotto attività e per una di esse, operativa nella zona dei “baretti” di chiaia, è scattata la sanzione prevista dall’ordinanza per la mancata chiusura. Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada i motociclisti della Polizia Locale hanno concentrato la loro presenza sull’affollatissimo lungomare del lunedì in Albis.

Molti i controlli effettuati alle vetture in circolazione, a seguito dei quali sono stati redatti tra gli altri, 4 verbali di sequestro per mancanza di assicurazione, e un verbale di sequestro per guida senza patente. Cinque i veicoli rimossi da carri attrezzi perche’ rinvenuti in sosta irregolare. Sempre nella zona di chiaia e’ stato fermato e verbalizzato un altro parcheggiatore abusivo.

Controlli anche per il rispetto delle norme che regolano la movida cittadina secondo le disposizioni dell’ordinanza sindacale 59/2022 a 38 attività, e per una di esse, nella zona dei baretti di via Chiaia, è scattata la sanzione prevista dall’ordinanza per la mancata chiusura; e per i motociclisti e vetture lungo l’affollato lungomare, con 4 verbali di sequestro per mancanza di assicurazione, e un verbale di sequestro per guida senza patente.

Cinque i veicoli rimossi da carri attrezzi perche’ in sosta irregolare. Verbalizzato un altro parcheggiatore abusivo. Tra aeroporto, stazione centrale, e molo Beverello, ritirate cinque licenze taxi per servizio al di fuori del proprio turno, applicazione di tariffe maggiorate rispetto a quelle previste dal tariffario comunale, richiesta di compensi aggiuntivi rispetto all’importo indicato dal tassametro. Nove in totale i tassisti sanzionati, quattro dei quali per aver omesso di rilasciare la ricevuta dopo aver incassato il corrispettivo per la corsa su percorso a tariffa fissa.

All’aeroporto veniva individuato e fermato, un tassista abusivo che, alla guida della propria vettura, dietro il compenso di 80 euro, aveva caricato una coppia di turisti per condurli a Sorrento. Un affittacamere sanzionato per non aver proceduto a regolarizzare la propria posizione sul portale dedicato del Comune per il pagamento della tassa di soggiorno versata dai clienti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Aprile 2022 - 12:01

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker