ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 08:53
26.5 C
Napoli

Castellammare, manifestazione per la pace

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. L’obiettivo è: quello di lanciare un messaggio puramente territoriale, Stabiese, e che abbia risonanza fino ai paesi limitrofi e coinvolgerli.

Quindi il TeamLuca, unito a Don Luigi Milano e alla città di Castellammare, il 15 aprile, giornata mondiale dell’arte, lancia un messaggio di pace, unione, speranza e vicinanza per i fratelli Ucraini, attraverso una raffigurazione artistica realizzata in diretta, su una tela di 3 metri, sul lungomare da tre artisti di stili diversi: Classico, Contemporaneo e Street Art che contemporaneamente raffigureranno un’opera intesa come perpetuo e silente urlo di pace della collettività.

La stessa opera, poi, sarà colorata dai bambini della parrocchia, dai bambini Ucraini e potranno parteciparvi tutti, e al contempo stesso, sul posteriore della tela, ogni singolo cittadino o bambino potrà lasciare scritto il proprio messaggio di pace e di speranza.

Lo scopo è raccogliere qualsiasi contributo di aiuto, e lo stesso sarà accolto e gestito da Don Luigi e destinato alle famiglie Ucraine da lui accolte.

Adoro l’arte e secondo il mio punto di vista: l’arte risiede in ogni essere umano ed è l’unica prova del nostro passaggio sulla terra… e Castellammare di Stabia vanta  importanti opere artistiche ed è la culla di grandi artisti e attori come:

1.  Annibale Ruccello che è stato un drammaturgo, attore e regista teatrale  Stabiese e che tra l’altro il giorno stesso dell’evento ricorre il suo onomatico
2. Giuseppe De Rosa
3.  Maurizio Aiello
4. Sebastiano Somma
5. Gaetano Amato
6. Lello Radice
7. Antonio Milo
8. Gianfelice Imparato

e tanti altri ancora che hanno fatto la storia della nostra città (foto allegata)  ed è per questo, il 15 Aprile  i paesi di tutto il mondo si preparano a celebrare le arti utilizzando vari mezzi come le arti visive e digitali, la scultura, la musica, la letteratura, il teatro o i film.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti del comune di Castellammare di Stabia, soprattutto grazie alla Dott.ssa Patrizia Coppola, si sono subito attivati per deliberare il nullaosta.
Cavalcando  la giornata mondiale dell’arte, il giorno 15 aprile 2022 dalle ore 09:00 alle ore 14:00,  presenzieranno 3 artisti:
Letizia Landi Ferraioli: Pittrice
Bruno De Gennaro: StreetArt
Dora T.: arte contemporanea

Tre generi diversi si esibiranno contemporaneamente e in diretta, nel realizzare un’opera artistica che consiste nel lanciare un messaggio di  risonanza mondiale,  disegnare alla destra di una grande tela:
la cassa armonica, simbolo Stabiese e a sinistra la cartina dell’Ucraina che si uniscono con al centro l’arcobaleno della pace che verrà, poi , colorato dai bambini Ucraini e dell’associazione “Braccia Aperte” della parrocchia del Carmine.
L’idea di Luca Paola viene estesa alle scuole ed  esposta a Don Luigi Milano, parroco della parrocchia Maria SS. del Carmine, affinchè il denaro raccolto sia devoluto a sostegno per le famiglie Ucraine rifugiate di guerra, ospitate da Don Luigi Milano.
L’idea e l’iniziativa è stata voluta, progettata e proposta dal TeamLuca, il quale ha finanziato e supportato l’intera organizzazione dell’evento, senza scopo di lucro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Aprile 2022 - 18:59

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie