ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Campania, info point su chirurgia estetica: scoppia la polemica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania, info point su chirurgia estetica: scoppia la polemica. Iniziativa della Regione fuori dalle scuole

Un convegno a Napoli su “La Chirurgia plastica e la salute della Donna”, campagna che prevede camper che forniscono info sulla chirurgia estetica vicino alle scuole della Campania nel progetto “In forma”.

E’ da questa iniziativa, illustrata due giorni fa dal chirurgo Francesco D’Andrea e sostenuta dall’assessorato all’Istruzione della Regione Campania, che nasce la polemica lanciata dal Centro Italiano Femminile (Cif) e da molti utenti dei social network che stanno pesantemente contestando i luoghi per parlare di chirurgia estetica alle ragazze di 15-16 anni.

“Una pessima iniziativa”, commenta il Cif sottolineando che ai ragazzi vengono già “continuamente proposti modelli di discutibile perfezione”.

Il progetto fu presentato al Tennis Club Napoli, alla presenza di Lucia Fortini, assessore regionale all’Istruzione, e con un saluto del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che non si soffermò sul tema della chirurgia plastica.

“Si tratta – spiega oggi Fortini – di un camper già avviato mesi fa su disturbi del comportamento alimentare e che dà anche un sostegno psicologico per far capire ai ragazzi esattamente che ricorrere alla chirurgia plastica è sbagliato. I temi non sono quelli inerenti agli interventi di chirurgia plastica anzi, il contrario, l’intento è far capire che se fai un intervento in età precoce fai un grosso errore. Ricordo anche che le scuole non consentirebbero di fare camper a favore della chirurgia estetica”.

Il Cif sottolinea, nel contestare il progetto, che nella Napoli con la più alta dispersione scolastica d’Italia e nella Campania maglia nera per l’obesità infantile, “è assolutamente necessario occuparsi di ben altre questioni: promuovere una corretta alimentazione, ad esempio, promuovere lo sport e finanziare strutture affinché anche nelle scuole lo si possa praticare seriamente. Noi non siamo contrari alla chirurgia plastica, in molti casi utile per ridare serenita’ e garantire una vita migliore, ma contrari a un messaggio che contribuisce a mettere ulteriormente in crisi i giovani nella difficile fase di accettazione del proprio corpo”.

Il progetto “In forma”, spiega Fortini nel post del 26 aprile sulla sua pagina Facebook ufficiale, “è avviato dalla Regione Campania sostando con dei camper presso le scuole della Campania per sensibilizzare gli studenti sull’argomento e offrire loro un aiuto concreto per poter intraprendere un percorso di salute fisica e mentale grazie all’intervento di medici ed esperti.

Invito tutti a non avere preconcetti sulla chirurgia se serve a risolvere un problema vero e oggettivo, l’importante è rivolgersi sempre a professionisti conclamati e riconosciuti per evitare danni, in alcuni casi, purtroppo irrimediabili”.

Un post su cui si sono scatenate polemiche sui social e su cui torna oggi Fortini.

“Mi dispiace – spiega l’assessore – che il testo sia stato travisato nell’idea trasmessa, perché l’intento era proprio l’opposto. Lavoriamo per far capire ai ragazzi i danni che possono essere provocati”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Aprile 2022 - 17:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker