Benevento. Una serie di societa’ fittizie per intascare indennita’ di disoccupazione e crediti d’imposta reali per decine di migliaia di euro. Una truffa messa a punto da un imprenditore 54enne di Sant’Angelo a Cupolo, Cosimo Tiso, con altri professionisti.
Beneficiari delle indennita’ 86 persone, costrette poi a versare parte dei benefici ricevui dall’Inps. Le loro posizioni ono state stralciate e saranno discusse in un altro procedimento. Oggi si e’ concluso il processo a carico di 10 persone, una delle quali assolte, il consulente del lavoro Pierluigi Bordi, di 43 anni.
Per gli altri il tribunale di Benevento ha disposto 12 anni di carcere per Cosimo Tiso, promotore e capo di un’associazione per delinquere; 7 anni a Gabriella Musco, 6 anni a Gaetano De Franco, di Benevento; 5 anni a Maria Rosaria Canu, di Sant’Angelo a Cupolo, 4 anni e 10 mesi a Pasqualino Pastore, 4 anni e 4 mesi a Tullio Mucci, 4 anni a Sergio Antonio Fiscante, 3 anni a Maurizio Marro, tutti di Benevento. Tutti erano accusati di associazione per delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato, reati tributari, riciclaggio e autoriciclaggio.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto