Castellammare. “Il viaggio di Ulisse” è il titolo dell’innovativo progetto di formazione digitale di Apple presentato nelle scuole italiane. A raggiungere nei diversi territori nazionali primarie e secondarie di primo grado è il team di professionisti dell’education di R-Store, in qualità di Apple Authorised Education Specialist, e i docenti ‘certificati da Apple’ per coinvolgere le nuove generazioni in attività di programmazione, creatività, sostenibilità.
Giochi, test, prove, simulazioni, esercizi, sfide… le sessioni formative, di diversa durata, sono sempre dinamiche, divertenti, appassionanti. Propongono strumenti concreti per capire, interpretare la realtà e fare scelte più consapevoli.
Oggi il progetto è stato presentato nell’istituto omnicomprensivo IV Circolo Annunziatella di Castellammare di Stabia.
L’obiettivo è quello di dare una spinta propulsiva, soprattutto in questo Istituto di eccellenza della periferia stabiese di un modello didattico innovativo, utilizzando percorsi di formazione digitale, fortemente connotati da valori come l’accessibilità e l’inclusione, e facendo leva sull’aspetto gioioso del gioco con l’applicazione del coding e della programmazione ad una straordinaria opera letteraria: l’Odissea, e alle avventure di un eroe senza tempo: Ulisse.
Nel progetto, gli studenti tramite l’ausilio degli iPad messi a disposizione, utilizzando le applicazioni totalmente gratuite di Apple, semplici e intuitive, potranno programmare attraverso il codice delle piccole Sphero robot che saranno “il motore” della nave di Ulisse, per simulare il viaggio dell’Eroe epico, dalle coste di Itaca fino al Circeo. Un modo nuovo e brioso anche per affrontare l’epica e discipline come la storia, la geografia, la matematica.
Alla Dirigente Dott.ssa Annapaola Di Martino ed alla Vicaria ed Animatore Digitale Maria Pia Ifigenia è stato consegnato in omaggio la “Coding Box” iPad, Robot Shero e altri materiali didattici per permettere agli studenti di continuare a sperimentare la tecnologia in autonomia ed in modo tale da replicare con i compagni delle altre classi questa esperienza.
E’ una bellissima occasione per la scuola che in tal modo permette ai suoi studenti e ai suoi docenti di partecipare ad una lezione molto particolare per iniziare un percorso basato sulla tecnologia che migliora il modo di fare lezione, stimola l’apprendimento degli studenti e sviluppa nuove idee.
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto
Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto