#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero

‘Actus Tragicus’, il Sacro di Bach e Telemann

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 9 aprile alle 19.30, presso la Chiesa Anglicana, via san Pasquale a Chiaja, l’Associazione Dissonanzen e l’Associazione Mysterium Vocis presentano, con il patrocinio morale del Goethe Institut Neapel, il concerto Actus Tragicus. Il Sacro di Bach e Telemann, un omaggio al genio indiscusso dei due compositori.

L’Actus Tragicus di Johann Sebastian Bach, con cui si chiude il concerto, ovvero la cantata BWV 106, è un capolavoro assoluto, di raro ascolto” – spiega Tommaso Rossi – “Per realizzarlo è necessario un organico particolare che comprende due flauti e due viole da gamba. L’Ensemble Barocco di Napoli, di cui Dissonanzen ne ha acquisito il marchio, e il Coro Mysterium Vocis, che festeggia i trenta anni di attività, lo realizzeranno insieme a altre suggestive composizioni dei due autori tedeschi”.

Singolare è il colore timbrico del brano, con le voci accompagnate da due flauti, due viole da gamba e dal basso continuo, le cui sonorità caratterizzano già il clima sentimentale della Sonatina introduttiva.

La seconda parte, estremamente innovativa, è un blocco costituito da sezioni di diversa natura, che si conclude con una fuga di particolare concezione per l’inserimento di episodi liberi, come la citazione del corale Ich hab mein Sach Gotth eimgestellte gli assolo del soprano culminanti in un’intensa invocazione finale.

Alla terza parte, costituita da due arie e con l’inserimento nella seconda di un corale esposto dai soli contralti, fa seguito la quarta sezione conclusiva, strutturata in un iniziale corale armonizzato con interventi alternativi strumentali ed in una successiva fuga sulle parole Durch Jesum Christum, Amen con chiusura strumentale in eco.

Bach, uno dei più grandi geni nella storia della musica che operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco e le opere dei compositori italiani. Telemann, il prolifico musicista, precursore consapevole delle tendenze che si sarebbero affermate nella seconda metà del Settecento.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2022 - 11:22



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento