#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 15:55
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

‘Solo quando fumo’, il nuovo singolo di Tramo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Solo quando fumo’, il nuovo singolo di Tramo. La giovane rivlezione del rap game italiano ritorna con una miscela di barre, stile e sperimentazione sonora

Reduce dal successo ottenuto con il singolo d’esordio “Fai il bravo”, che l’ha visto al fianco del celebre rapper e producer Pepito Rella, Tramo, il giovane rapper dei sobborghi meneghini dall’attitudine trasversale e dalle barre taglienti e incisive, torna nei digital store con “Solo Quando Fumo” (Puff Records), il suo nuovo singolo.

Linee melodiche sospese tra il richiamo delicato e suggestivo di un carillon arcano ed enigmatico e l’immediatezza travolgente di un beat-banger, sono la perfetta veste – prodotta dallo stesso Tramo -, di un testo ricchissimo di incastri e punchlines, che riconferma l’abilità compositiva e la souplesse ritmica di una delle più promettenti leve della scena italiana.

Attraverso una modulazione vocale capace di enfatizzare la sua timbrica unica e l’efficacia del suo flow, Tramo tinge un autoritratto accattivante e sagace, un dipinto delineato dai tratti autocelebrativi, ma, al tempo stesso, saturo di finezza e perspicacia, miscelando egregiamente un graffiante storytelling elogiativo a quell’impronta stilistica pungente e originale che permea ogni sua release.

Ritornello catchy e skill liriche impeccabili, sono le chiavi che consentono l’accesso ad un pezzo – accompagnato dal videoclip ufficiale, diretto da Ivano Tomba, Daniele Gattulli e Paolo De Matteis – dall’impatto istantaneo, volto non soltanto a mettere in luce la cifra e la levatura compositiva del suo autore, ma anche ad insediarsi nella mente dell’ascoltatore, risuonando ininterrottamente con la veemenza tipica di chi comunica per un’urgenza personale, di chi scrive e interpreta per far sentire la propria voce, senza il timore del giudizio altrui.

guarda il video

Un ennesimo passo in avanti nel cammino professionale del giovane artista che, nato e cresciuto nella periferia di Milano, ha attinto dai masterpieces dell’Old School nazionale e d’Oltreoceano, amalgamandoli ai trend attuali e ad una notevole varietà di sonorità sperimentali, per portare in essere una miscela esplosiva di stile, grinta e autenticità.

Biografia

Tramo, pseudonimo di Andrea Tramontana, è un artista italiano classe 1996, nato e cresciuto nella periferia est di Milano. Si avvicina alla musica da giovanissimo, come riparo e scudo da solitudine e sofferenza, un luogo intangibile, eppur così autentico e reale, in cui rifugiarsi per proteggersi dalla pioggia che bagna ed inonda un’anima tormentata dalle avversità e dalle vicissitudini con cui è costretto a misurarsi fin da ragazzino. Nel 2006, a soli 10 anni, inizia a scrivere i suoi primi brani inediti in uno scantinato, al fianco di alcuni compagni di viaggio, cominciando a strutturare, step by step, il suo percorso artistico e la sua impronta stilistica; un’identità volutamente non delineata e proprio per questo ben definita, lontana da etichette, categorizzazioni ed autocelebrazioni fini a se stesse, in grado di lasciar parlare unicamente la musica e di abbracciare le emozioni, autentiche e pure, che scaturiscono nello stesso Tramo durante la fase creativa, o poco prima di varcare la soglia dello studio di registrazione. L’energia e la grinta che lo contraddistinguono, unite ad una trasversalità degna di nota, lo portano a realizzare testi intrisi di barre incisive e taglienti, che vestiti di abiti sonori accattivanti e sperimentali, rendono le sue release originali e fuori dall’ordinario, dissimili a prodotti già presenti sul mercato; brani che non seguono le tendenze ma le creano, in grado di differenziarsi da tutto e diversificarsi a loro volta gli uni dagli altri, rimanendo sempre fedeli all’universo interiore del loro autore. Poliedrico, camaleontico e dotato di una tecnica impeccabile, Tramo sperimenta per sorprendere, prima di tutto se stesso, evidenziando una rara abilità nel rap-game ed una capacità autorale intensa e introspettiva. Un punchliner che segue la direzione dell’emozione e dell’istinto e che arriva al pubblico immediato e senza maschere, con l’onestà di chi fa musica per esigenza, l’esigenza di scavare a fondo nella propria anima, sfiorando e raccontando tutte le sfumature del sentire umano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Marzo 2022 - 10:47

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie