Guardia di Finanza negli uffici della Scabec, società in house della Regione Campania che si occupa della promozione del patrimonio culturale.
Nel mirino delle fiamme gialle sarebbero finiti i documenti relativi alla gestione dell'Ente, dai contratti ai dipendenti ai bilanci degli ultimi anni ma anche i finanziamenti.
Nel mirino anche i bilanci che avrebbero portato, in 12 anni di gestione, ad un disavanzo di circa 3 milioni di euro, secondo quanto denunciato in un'interrogazione a De Luca presentata dal consigliere regionale Severino Nappi.Potrebbe interessarti
Casamarciano, 18,500 euro al clan Russo per un pacchetto di voti. Indagato anche il sindaco di Cicciano
Gricignano, minorenni su auto a noleggio fuggono al posto di blocco: denunciati
La Fondazione Vassallo scrive al Viminale: dubbi e critiche sul flash mob per Cagnazzo
Ercolano, boom di visitatori: successo per le Terme Suburbane e le aperture serali
Infine, sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori delle fiamme gialle ci sarebbero anche i finanziamenti al Teatro Verdi di Salerno, presente praticamente in tutte le rassegne in cui sono previsti concerti. Al Verdi sono stati erogati ben 3,8 milioni di euro, al San Carlo 2. Fatti su cui ora si indaga. Al momento le fiamme gialle stanno leggendo i documenti acquisiti per verificare se siano state commesse o no delle irregolarità.
Secondo quanto riferisce la presidente dell'organismo, Assunta Tartaglione, i dossier prelevati dalle fiamme gialle riguardano il periodo 2010-2016, antecedente alla trasformazione della Scabec in societa' "in house" della Regione, di recente finita al centro di polemiche per il licenziamento di 16 dipendenti.
In una interrogazione al governatore la Lega ha chiesto chiarimenti riguardo vicende contabili e amministrative in relazione a un presunto "ingente passivo". La verifiche degli inquirenti riguarderebbero i rapporti con la "Fondazione Donnaregina" costituita, sempre dalla Regione, nel 2004, per la promozione di i beni culturali campani.







Lascia un commento