Samara Festival/foto cs
Samara Festival è una rassegna nata per dare luce ai testi ed alle musicalità in grado di trasportare l’anima ed il pensiero verso le tematiche più viscerali dell’esistenza. Nessun cliché, nessun tabù, nessun intrattenimento.
Civita d’Antino (Antinum), in epoca romana Municipium dei Marsi ed oggi tra i più borghi più enigmatici D’Abruzzo, già nota in termini artistici a livello internazionale per l’intramontabile storia d’amore con i pittori impressionisti Scandinavi capeggiati dal maestro Zahrtmann, che la scelsero a fine ‘800 come sede centrale per la loro prestigiosa scuola di pittura.
La manifestazione è promossa dal Comune di Civita d’Antino, con il sostegno della Regione Abruzzo, il patrocinio dalla Provincia dell’Aquila, dell’ANCI, dell’UNCEM ed Arezzo Wave, quest’ultima, una delle realtà più influenti in tema di musica italiana indipendente.
Il festival, organizzato dalle associazioni culturali Palazzo Ferrante ed Animus LAB, si svolgerà il 30 luglio 2022 a Civita D’Antino (AQ).
La giuria è composta da nomi importanti nel campo della musica, della letteratura e della politica sia regionale che nazionale.
Tra i giurati, è confermata la presenza di Antonello Mazzeo, amico fraterno e storico batterista dell’autore/cantautore Franco Califano nonché presidente della fondazione Casa-Museo Califano di Ardea (RM), di Felice Casucci, ordinario di diritto comparato dell’Università di Benevento ed attuale assessore al turismo della Regione Campania, e di Lucio Meglio, noto sociologo e docente universitario.
Il Festival prevede una prima fase di preselezione che si svolgerà completamente online, dove verranno selezionati 20 artisti/band, i quali accederanno direttamente alla semifinale che si svolgerà live sul palco Zhartmann, posizionato a 904 metri d’altitudine, all’interno del centro storico ed a ridosso dello strapiombo che domina la Valle Roveto e parte della Ciociaria.
Il termine per la partecipazione è il 15 giugno 2022; l’iscrizione, completamente gratuita, dovrà effettuarsi al link https://www.samarafestival.it/iscrizione-concorso/.
Il tema è libero ed i brani dovranno essere inediti ed in lingua italiana.
Il vincitore riceverà un premio in denaro di €. 500,00 (cinquecento euro) e la possibilità di firmare un contratto discografico con etichetta discografica indipendente Anima Dischi.
L’intera manifestazione sarà trasmessa integralmente in diretta regionale sul canale 15 del digitale terrestre nonché in diretta radiofonica da parte di alcune radio locali.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto