Reliving at Pompeii, il docu-film sui Pink Floyd all’Auditorium di Roma

Condivid

Reliving at Pompeii, il docu-film sui Pink Floyd all’Auditorium Parco della Musica di Roma il prossimo 10 aprile per i 50 anni del celebre film-concerto realizzato a porte chiuse a Pompei nel 1971

“Reliving at Pompeii”, il docu-film prodotto lo scorso ottobre in occasione del cinquantenario del celebre film-concerto dei Pink Floyd realizzato a porte chiuse a Pompei nel 1971, sarà una delle attrattive della serata in programma il prossimo 10 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Un appuntamento che servirà a riproporre, in una speciale ‘Lezione di Rock’, l’arte della storica band inglese. A condurre la serata sara’ il giornalista esperto di musica Ernesto Assante insieme con Gino Castaldo. Cinquant’anni fa il regista inglese Adrian Maben realizzava ‘Pink Floyd: Live at Pompei’, un film-concerto passato alla storia che diede vita ad un connubio potente di arte, musica, storia, archeologia e futuro.

A cinquant’anni dall’evento Magister Art ha realizzato ‘Reliving at Pompeii’, un docufilm diretto da Luca Mazzieri che ripercorre i momenti piu’ belli e intensi dell’ideazione e della realizzazione del film. Il docu-film prodotto ad ottobre scorso e trasmesso in diretta streaming dall’Anfiteatro di Pompei sulla piattaforma del Ministero della Cultura ITsART, è stato possibile, sottolinea una nota, “grazie alla disponibilità del Parco Archeologico di Pompei e del Gruppo TIM, partner tecnologico esclusivo e promotore dell’evento”.

TIM e PAP hanno siglato nel 2021 un partenariato pubblico-privato che durerà per tutto il 2022. L’occasione fornita dalle celebrazioni del 50 anniversario dal primo ciak del film sui Pink Floyd ha segnato, si sottolinea, l’inizio di un percorso di collaborazione teso alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale del Parco Archeologico grazie all’utilizzo di tecnologie innovative rese disponibili da TIM e dalle factory del gruppo Olivetti e Noovle, come la realtà virtuale e aumentata e le installazioni di light mapping che hanno animato l’anfiteatro.

La collaborazione tra TIM e il PAP darà vita prossimamente ad ulteriori eventi. Inoltre, per valorizzare il proprio patrimonio, il PAP ha aderito alla “5G Academy Postgraduate”, organizzata dall’Universita’ di Napoli Federico II, Nokia e TIM, che ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente specializzate


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2022 - 16:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17