“Omaggio a Ruccello” del regista Antonello De Rosa in scena venerdì 11, sabato 12 marzo alle ore 21.00 e domenica 13 marzo alle ore 19.00, presso il piccolo teatro “La Mennola” di Salerno.
In scena una delle numerose classi laboratoriali da lui dirette: Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Renato Rescigno, Teresa Massaro, Rosanna De Bonis, Franca Guarino, Paola Liguori, Maria Russo, Lia De Blasio, Nina Stimolo e Maria Mazziotti.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
“L’omaggio a Ruccello” dice il regista “prende corpo attraverso un insieme di testi teatrali. In questa pièce ho unito scene tratte da svariati testi di Annibale come, Ferdinando, testi di Silvestri, amico di Ruccello
e promotore della Nuova Drammaturgia Napoletana.”
I testi sono cuciti ad arte da parte di De Rosa, che non smette di promuovere la cosiddetta Nuova Drammaturgia Napoletana, sancendo ancor di più quel legame e quell’amore verso il drammaturgo, di cui non nasconde la smisurata affezione e la voglia di promuoverlo al grande pubblico, così come lui stesso dice “Annibale Ruccello è uno dei più grandi drammaturghi del novecento, autore ancora troppo sconosciuto al vastissimo pubblico”.







Lascia un commento